Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Ciriè-Australia andata e ritorno

Posted on 28 Dicembre 20164 Gennaio 2017 by Alessandro Baccetti

A volte il nostro vagare ci porta a visitare luoghi e pensieri di cui ignoriamo l’esistenza.

Osservo la città, provo a sentirla viva e a cercare di farla mia. Osservo la gente e cerco di capire il perché sempre più spesso i conti non tornino. Sempre più spesso manca qualcuno all’appello .

Manca uno, due, cento uomini e donne dei “nostri” che hanno dovuto lasciare la città per cercare fortuna altrove. In un periodo in cui centinaia di uomini “asserragliano” dall’estero le nostre terre, continuano ad esserci persone che se ne vanno. Mi siedo in un bar del centro.

Il locale ha l’insegna con l’effige dello scrittore che più mi ha fatto sognare e fantasticare nella vita: “Hemingway”. Accendo il telefono faccio viaggiare i miei gigabite fin oltre i confini. Viaggiano a velocità indefinite e arrivano niente meno che in Australia. Li trovo un amico del gruppo a cui voglio chiedere un po’ di cose.

Ma per sapere qualcosa di lui la prima domanda d’obbligo e’: ” chi sei?” “Ciao, allora io sono Davide Cappati e ho vissuto a Cirie praticamente 15 anni. Il bar dove adesso sei seduto l’ho aperto io insieme a Giampiero Buggia.” Coincidenze penso. Oppure destino.

Oppure ancora energie che si manifestano e continuano ad aleggiare. Credo a un sacco di cose, si vede. “Cosa altro hai fatto a Cirie’ e per Cirie?” Gli domando. “Frequentavo il Liceo Galilei. Dopo il diploma ho lavorato in piscina a Cirie’ per 8 anni circa. Dal 2010 al 2014, (anno in cui ho lasciato l’Italia) ho aperto l’Hemimgway. “Cosa fai in Australia?” “In Australia ora lavoro in aeroporto, gestisco negozi ed outlet tra cui caffè e ristoranti per una compagnia americana che appunto acquista i contratti di concessione per questi negozi in aeroporti, stadi resort”.

Ho come l’impressione che il nostro amico ami ancora la sua città di origine. Io se mi fossi dovuto esiliare altrove mi sentirei deluso innanzitutto dalla politica cittadina, credo. Specie se fossi stato un commerciante come era lui.

Il commercio sopravvive solo dove c’è interesse dall’alto a farlo sopravvivere. Quindi cosa penserà del “Potere politico ciriacese?” “Riguardo la politica cittadina ho semplicemente avuto la fortuna (o sfortuna non so..) di vivere e lavorare a, e per Ciriè.

Davide Cappati, il protagonista della nostra storia. Ha deciso di trasferirsi in Australia perchè la nostra terra non aveva nulla da offrirgli.

 

 

Ho visto passare varie amministrazioni cittadine. Ho sempre considerato Ciriè uno dei paesi principali del Canavese, salvo poi dovermi ricredere nel momento in cui ho iniziato a vivere e lavorare. Avendo la chance di essere giovani, io e il mio socio ci siamo sempre sbattuti per cercare di migliorare Cirie’ cercando di dare un input, una spinta, perché ritenevo e ritengo ancora che Cirie abbia la capacità di diventare un paese con maggiori potenzialità.

Penso ad esempio a Ivrea, o a paesi dell’Emilia dove se la sera esci la gente la trovi fuori, i giovani in bici per il centro e nei locali. E l’economia è la medesima perché sempre di Italia parliamo, però sono le persone che sono diverse.” Penso alle migliaia di chilometri che lo dividono dalla sua terra e dai suoi affetti.

Ce la fa a non pensarci troppo? “Ovviamente mancano sempre gli affetti familiari e quegli amici veri con cui però comunico ogni giorno anche via insulti su Facebook per questioni calcistiche” “Ma torneresti mai in Italia? Soprattutto torneresti nella tua Ciriè? E a che condizioni?” Chiedo infine. “Tornerei? Si, se l’Italia potesse offrire le stesse cose che tutti i giovani inutili come siamo stati definiti, riescono a trovare appena mettono piede fuori.. e ti ripeto sono straconvinto che l’Italia ha queste potenzialità, il problema sta nelle persone che la dirigono.

Dal piccolo paese quale è Ciriè al governo, sono le persone che hanno il potere di decidere e fare che determinano la qualità del paese.

Evidentemente Ciriè è purtroppo in questa fase di immobilità, perché le persone che l’hanno sempre gestita hanno solo voglia di lasciare tutto così.” Non conosco personalmente Davide, ma sono certo che se tornerà e riaprirà un nuovo Hemingway, io voglio essere il primo cliente! In bocca al lupo!

Di Alessandro Baccetti

Credit immagine: http://www.australia.com/

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme