Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Questa storia…puzza!

Posted on 29 Dicembre 201616 Gennaio 2017 by Cinzia Somma

Ieri sera si è riunito il Comitato anti discarica di Grosso. Il presidente Alessandro Romano ha illustrato la situazione attuale della discarica, ed ha proposto delle soluzioni per affrontare il problema.

Io non ero presente al loro primo incontro con la popolazione, quindi potrei essermi persa qualcosa per strada.

Innanzitutto c’è stata una riduzione importante nel deposito dei rifiuti: da 600 tonnellate a 200 al giorno.

Pare che proprio oggi fosse l’ultimo giorno in cui si accoglievano i rifiuti del Gerbido.

E’ stata fatta una raccolta firme per evitare la sopraelevazione del terzo lotto, pare che per la realizzazione del progetto sia già stato indetto e aggiudicato il bando, ma finché la cosa sia fatta a regola, però, è necessario che il Comune approvi il progetto e indíca un bando per la realizzazione dell’opera.

Altro intento del Comitato è quello di togliere la discarica di Grosso come polo di emergenza in modo che, se dovessero esserci altri problemi, così come è capitato attualmente con il Gerbido, i rifiuti non verrebbero diretti a Grosso.

È intervenuto anche il sindaco di Nole, che aveva appena terminato il Consiglio dell’Unione dei Comuni; ha tranquillizzato le popolazioni dei vari paesi intercorsi: Ciriè, Nole, Grosso e San Carlo, ma non sono mancati momenti di tensione.

A me personalmente ha spaventato il racconto di un grossese che abita a 200 metri dalla discarica: le piante e gli animali del suo giardino muoiono… ed altre persone hanno lamentato malessere.

Questo aspetto lo ritengo molto grave e pericoloso… se muoiono le piante è possibile che ci siano le falde inquinate? o è solo questione di ossigenazione?? Certamente non meno grave.

Il Comune Di Grosso percepisce € 7,40 a tonnellata smaltita, quello di Nole € 1,40… e il business è così grande da mettere in secondo piano la vita umana, della flora e della fauna? non credo che la questione economica sia marginale in tutta questa storia, soprattutto, ma anche esclusivamente direi, perché va a discapito dei cittadini.

Quando si fanno deroghe alle leggi, e in questo caso se ne sono fatte, è sempre una questione economica. Non vorrei  creare allarmismi, mi auguro che il sindaco di grosso, il signor Spingore, abbia ben chiara la situazione e faccia in modo che non gli sfugga di mano.

Tra l’altro ho chiesto appuntamento tramite il vicesindaco, e sebbene mi abbia garantito che mi avrebbe dato risposta in giornata, ancora non ho ricevuto nulla.

Naturalmente avranno entrambi altre priorità, e nel caso in cui decidessero di rilasciare qualche dichiarazione, provvederò a correggermi…

Durante la serata sono state illustrate fotografie e filmati effettuati in questi giorni. Ciò che abbiamo visto non è confortante.

Questa una delle foto mostrate durante l incontro. E’ stata scattata il giorno di Natale.

Rimarremo con lo sguardo fisso e attento alla discarica di Grosso…e pubblicheremo aggiornamenti.

Di Cinzia Somma

Credit immagine: http://www.comunesgv.it/

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA
  • IL MORTO SENZAMORTE. TERZO CAPITOLO. LA CASA

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme