Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Pet therapy in ospedale

Posted on 27 Gennaio 2017 by Cinzia Somma

Sempre più spesso sentiamo parlare di “pet terapy”, ma di cosa si tratta in concreto??  di una terapia che, ovviamente con l’assistenza di specialisti quali psicologi e altre figure professionali del settore, crea un rapporto di fiducia tra pazienti particolari e animali domestici, quali cani, gatti, conigli, pappagalli e tartarughe.

Lo scopo è quello di ottenere un miglioramento comportamentale, fisico e cognitivo.

Ci sono strutture più o meno vicine a noi che con la pet terapy curano malattie come l’autismo o l’ansia. L’animale ha il “dono” di innescare quei meccanismi di stimolo naturali…come giocare per i bambini o prendersi cura dell’animale stesso per gli anziani o i pazienti che soffrono di depressione.

In questi casi, i medici indirizzano i propri pazienti in  centri per la loro riabilitazione fisica.

Conosco persone che si sono avvicinate alla pet terapy senza aver mai avuto un animale domestico, ed i risultati sono stati tangibili.

Ci sono però anche quei pazienti che vengono invece ricoverati in strutture per patologie varie: interventi chirurgici, esami approfonditi, convalescenze…e lasciano a casa quegli animali che loro considerano a tutti gli effetti parte della famiglia; capita che questo distacco provochi nei pazienti quello stato di depressione che non sarebbe scaturito in circostanze normali.

Mi pare che in qualche ospedale o casa di riposo per anziani sia possibile far entrare gli animali domestici; ho visto scene di entusiasmo ed emozione da parte di pazienti ed animali che si sono rivisti dopo molto tempo…ed è stato bello. In realtà queste scene le ho viste all’esterno della struttura perchè il paziente aveva la possibilità di uscire per pochi minuti.

Non credo che nell’ospedale della nostra città sia fattibile far entrare animali neppure di piccola taglia, ma, vista l’efficacia di questa terapia, sarebbe possibile che si consentisse l’accesso ai migliori amici dell’uomo?? E a livello di igiene ci sarebbero norme da seguire?? Probabilmente non ci sarebbe libero accesso nelle camere o in reparti particolarmente rigidi nel rispetto delle regole igienico-sanitarie, ma delle salette apposta si potrebbero creare… è un progetto irrealizzabile?? Qualcuno lo ha già proposto ed è stato bocciato?? Sarebbe interessante scoprirlo…

di Cinzia Somma

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA
  • IL MORTO SENZAMORTE. TERZO CAPITOLO. LA CASA

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme