Un venerdì pomeriggio come tanti. Tutto procede nella solita maniera. Sono uscito per accompagnare mia figlia a Catechismo e dovrò passare un’ora a passeggiare per il centro di Ciriè. Molti anziani davanti alla chiesa e qualche giovane sotto i portici. “Toh! Chi si vede! Che ci fai in giro per Ciriè con un pintone di…
Mese: Marzo 2017
Coscritti 99: sfida accettata!
Mi ha fatto molto piacere ricevere la richiesta di Leonardo, un ragazzo leva ’99, di aiutarli ad organizzare la festa per i coscritti. E’ stato semplice raggruppare i ragazzi, circa una quarantina fin’ora, che hanno voglia di festeggiare i loro 18 anni, ma anche di dare dimostrazione di maturità e di senso civico. Ci siamo…
Filippo Brunero: una storia lunga un secolo
Ci sono storie su storie da raccontare riguardo la nostra città. Storie di gente semplice e di gente diversa. Storie straordinarie nella loro semplicità e storie fantastiche nella loro reminiscenza. E poi ci sono le storie che hanno “fatto la storia”. Le storie che hanno viaggiato inesorabilmente per migliaia di chilometri dall’alto verso il basso…
8 Marzo: perchè lo ricordiamo
Credo sia bene ricordare il motivo per cui l’Otto marzo viene festeggiato come la “Giornata Internazionale della Donna”. Tutto ha origine dalla Conferenza delle donne socialiste di Copenhagen del 1910. In quell’occasione si stabilì di istituire una giornata comune in tutti i paesi dedicata alla rivendicazione dei diritti delle donne. Non venne però decisa una data…
L’Altra Ciriè domanda: Loredana Devietti risponde
7 Marzo ore 17.30 Ma quanto parla il nostro sindaco??? Sorridente, accogliente, sempre disponibile! Oggi le ho presentato Andrea Caddia, il capogruppo dei coscritti leva ’99, che aveva piacere di conoscerla personalmente e di sentire quanto aveva da proporci per l’ organizzazione della loro festa. Ma di questo vi parlerò in un altro articolo… praticamente…
Le donne che muovono il mondo
Bellissimo evento organizzato in Piazza San Carlo domenica 5 marzo, in occasione della 4^ edizione di “Just the woman I’m”. Una piazza gremita di persone, oltre 15000 iscritti alla corsa-camminata non competitiva, dove uomini e donne di ogni età si sono ritrovati e messi in gioco per un unico obiettivo: aiutare e sensibilizzare la ricerca scientifica…
Celentano… magra figura!
Ed ecco che l’idiozia ogni tanto riesce ancora a riesumare. Quando poi l’ignoranza viene sbraitata ai quattro venti da chi pensi abbia una marcia in più per farti crescere e per dare una possibilità alla riuscita del tuo sogno, ecco che l’atteggiamento diventa pericoloso. Crudele. Assurdo. La signora Celentano dice a una ballerina della scuola…