Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Palio dei Borghi: ecco il programma

Posted on 12 Maggio 201727 Giugno 2017 by Cinzia Somma

Giovedì 11 maggio c’è stata la presentazione ufficiale del programma per la 13^ edizione del Palio dei Borghi.

Nella sala consiliare di Palazzo D’Oria il sindaco Loredana Devietti, con il presidente dell’Associazione “La spada nella Rocca”, Giorgio Fornero, hanno aperto la serata  con tutti i ringraziamenti del caso per aver fatto sì che anche quest anno si realizzasse questo evento che coinvolge tutta la cittadina.

La presentazione del programma, dei borgomastri e delle damigelle è toccata invece a Barbara Re, che da anni rappresenta al palio dei Borghi, la marchesa Margherita di Savoia.

La manifestazione si aprirà venerdì 16 giugno alle ore 20.00 con la cena in bianco e con i colori dei Borghi in festa: questa cena dovrà, in tutto e per tutto, quindi anche nel cibo e nel modo di vestire,  seguire i colori del borgo stesso.

Sarà interessante vedere come si sbizzarriranno gli “improvvisati cuochi” per sposare colori e gusti nei piatti proposti.

Dalle 21.00 la Marchesa di Savoia e i Cavalieri gireranno per tutti i 6 borghi: San sudario, Devesi, Rossetti, Loreto, San Martino e San Rocco.

Sabato si aprirà la serata con la sfilata per le vie del centro, la partenza da Piazza San Martino e arrivo in Corso Martiri della Libertà, dove gli atleti del borgo si sfideranno al tiro con l’arco e al tiro alla fune.

Domenica 18 la festa avrà inizio con la Messa in Duomo e la benedizione finale di atleti e cavalieri.

Possibilità di pranzare in Viale Martiri della Libertà, dove gli esercenti della zona si sono attrezzati per l’occasione. Dalle 15, dopo la sfilata che partirà da Villa Remmert, i borghi si sfideranno nuovamente in semifinali e finali di tiro con l’arco, tiro alla fune e staffetta podistica.

Naturalmente sia sabato che domenica, sarà possibile assistere alle sfide e partecipare al tifo per la propria squadra, in maniera completamente gratuita.

Alle 19, in chiusura della festa, ci sarà la premiazione con relativa consegna della Spada al borgo vincitore.

Non ci resta che aspettare e prepararci a fare il tifo per il nostro borgo, ma naturalmente lo spirito sportivo deve prevalere su tutto, quindi… che vinca il migliore!

Ah! in ultimo, ma non per ultimo un ringraziamento particolare a Valentina Caiolo, che, con la disponibilità che la contraddistingue sempre, mi ha dato tutte le informazioni di cui necessitavo per scrivere questo articolo… Valentina una di noi!!!

di Cinzia Somma

Credit immagine: http://www.ilrisveglio-online.it

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA
  • IL MORTO SENZAMORTE. TERZO CAPITOLO. LA CASA

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme