Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Oftalmico di Torino: legge ad personam

Posted on 1 Luglio 20172 Luglio 2017 by Cinzia Somma

Da qualche giorno, mia figlia aveva un gonfiore su una palpebra; per circa una settimana lo abbiamo trattato come se fosse stato un orzaiolo, ma visto che la situazione non migliorava con il passare dei giorni, il medico curante ha voluto rivederla e ci ha comunicato che non si trattava di orzaiolo, ma di calazio.

Visto che probabilmente era necessario asportarlo chirurgicamente ci ha suggerito di recarci al pronto soccorso dell ospedale Oftalmico di Torino. Così nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì  30 giugno, ci siamo andate. Premetto che non ero mai stata in questa struttura ospedaliera.

Naturalmente il Pronto Soccorso era affollato di gente, circa una cinquantina di persone, quindi dopo aver registrato l’accesso, ci siamo armate di pazienza ed abbiamo aspettato il nostro turno.

L’attesa non è stata breve. Circa un’ora dopo di noi, si è presentata una zingara con due ragazzini di 10-12 anni. Il maschietto non faceva altro che correre nella sala e nei corridoi, e non appena rientrava nella sala d’attesa, non perdeva occasione per premere il pulsante che elargiva i biglietti per l’accesso al triage.

Naturalmente la mamma non gli diceva niente, però è andata dall’infermiera per chiedere di passare perchè aveva da fare. E l’infermiera l’ha accontentata.

Nonostante ci fossero persone che aspettassero di essere chiamate da diverse ore, la signora ed i suoi rumorosi ragazzini sono passati per la corsia preferenziale.

Finita la visita, per la quale non ha dovuto pagare  il ticket, si è ripresentata dall’infermiera del triage a chiedere le medicine che le aveva prescritto il medico. Questa, senza batter ciglio, le ha preso 2 confezioni di farmaci e gliele ha messe in borsa.

Dopo circa 3 ore di attesa, è arrivato anche il nostro turno. La visita è stata molto accurata, ci sono state date indicazioni per il trattamento della palpebra, ci è stato comunicato l’importo del ticket da pagare (25 €) e siamo uscite dalla sala visite.

Paghiamo il ticket, lo portiamo all’infermiera del triage e le chiedo anche la pomata che mi aveva prescritto il medico. L’infermiera risponde che “loro non danno medicine”, ma visto che le contesto che alla zingara di prima gliene aveva date ben 2 confezioni, mi risponde “no, non ce l’abbiamo”.

Ora, chiarissimo che l’atteggiamento che ha avuto con me è quello corretto, in quanto non credo proprio che una struttura ospedaliera debba passare pomate o pastiglie di alcun genere a chi si rivolge al Pronto Soccorso, ma com’è che la legge funziona solo con chi vogliono loro?? E soprattutto, come può un’infermiera del triage, decidere arbitrialmente a chi dare farmaci e a chi no?? Immagino che la regola sia tassativa per tutti, ma perchè non si riescono a controllare queste uscite sottobanco di materiale di consumo destinato all ospedale??

Poi ci chiediamo perché l’Italia va a rotoli, questa è una di quelle situazioni che non si riescono a gestire e controllare… o forse è più comodo così??? Mha… non me lo spiego!

di Cinzia Somma 

Credit immagine:http://lospiffero.com

3 thoughts on “Oftalmico di Torino: legge ad personam”

  1. loredana ha detto:
    1 Luglio 2017 alle 22:30

    Ciao Cinzia. Ho letto il tuo editoriale. Mi dispiace per l’accaduto.
    Due cose:
    – il ticket la signora con i bimbi urlanti magari non lo paga perche’ ha l’esenzione (fascia di reddito ecc…http://www.regione.piemonte.it/sanita/cms2/guida-al-servizio-sanitario/sostegno-alle-cure/286-esenzione-ticket-visite-ed-esami).

    – Per il comportamento della gentilissima al triage, potresti scrivere due righe qui…http://www.qsalute.it/ospedale-oftalmico-torino/ dove compaiono già dei commenti poco confortanti.

    Ciao e buon lavoro!

    Rispondi
    1. Cinzia Somma ha detto:
      2 Luglio 2017 alle 09:12

      Ciao Loredana!! Grazie per il consiglio che seguirò sicuramente. Sono certa la signora non abbia pagato il ticket per il reddito, ma siamo sicuri cha abbia portato la documentazione necessaria?? o il suo stato di “zingara” le da libero accesso a prestazioni e agevolazioni a prescindere??

      Rispondi
  2. 86Buster ha detto:
    28 Luglio 2017 alle 11:27

    I see you don’t monetize your site, don’t waste your traffic, you
    can earn extra cash every month because you’ve got hi quality content.

    If you want to know what is the best adsense alternative, search in google:
    Mertiso’s tips

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme