Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Il Rinascimento parte dai piccoli

Posted on 25 Luglio 2017 by Cinzia Somma

Quanti giardinetti-parco giochi ci sono nella nostra bella Ciriè?? Tanti! Oltre una decina, dislocati in differenti zone per garantire un’area giochi per i più piccoli, senza dover necessariamente prendere l’auto per arrivarci.

Ma avete osservato se sono accessibili a tutti?? Molte mamme vi si recano con i bimbi nel passeggino, e non sempre l’accesso è semplice. Figuriamoci se ad entrare è un bambino disabile in sedia a rotelle: in alcuni parchi giochi (Via Lirone, Via Basso, Via Dante) l’accesso è “off limits”.

Gradini più o meno alti o terreno disconnesso che impediscono a qualunque mezzo su ruote di poter entrare.

…e quante giostrine ci sono a disposizione dei bambini disabili? Nessuna! In oltre 10 parchi giochi, nessuno è attrezzato per i bambini non “autonomi”.

Ora, al di la del fatto che i nostri giardinetti sono progettati esclusivamente per bambini normodotati, avete un’idea di quanto le giostre siano in sicurezza?

Ci sono altalene non fissate a regola d’arte al pavimento, “su e giù” senza viti, parti completamente rotte e pericolose, e poi le fontane.

Non in tutti i parchi giochi ci sono fontane; inutile dirlo, un bambino accaldato ha sete, o, dovesse farsi male o sporcarsi, la presenza della fontana funzionante sarebbe un bell’avere!!

Funzionante! Per l’appunto! Perché in alcuni giardinetti, la fontana c’è ma, o è rotta, o non eroga acqua.

In altri la fontana è del tutto inesistente.

E l’illuminazione? Anche per quanto riguarda le luci, non tutti i parchi-campi gioco le hanno.

Stessa sorte per i cestini per i rifiuti, talvolta senza sacchetti.

Vogliamo cominciare da qui? Vogliamo essere cittadini attivi che si prodigano per migliorare le condizioni della nostra città?

Non è una guerra, ci mancherebbe, ma una semplice richiesta di attenzione che rivolgiamo alla nostra amministrazione.

Abbiamo organizzato una raccolta firme, il cui scopo è quello di migliorare la fruibilità dei giardinetti-parchi giochi.

Cosa ci serve? semplicemente un documento d’identità e una firma.

Raggiunto un numero sufficiente di firme, andremo a protocollare il tutto in Comune.

Poi dovremmo solo aspettare fiduciosi la risposta della nostra amministrazione.

Intanto partiamo da qui.

Potrete richiedere di firmare la petizione da Orazio e Nunzia presso il “Mano Caffè‘” di Via Cibrario  2  o da Paola e Manu presse la gastronomia “La bottega del gusto” di Via Roma  48. Naturalmente se altri negozianti o volontari vogliono aiutarci nella raccolta, non bisogna far altro che contattarci, saremo lieti di portarvi i fogli e coinvolgervi nella petizione.

Sicuramente ci incontrerete per le strade a richiedere il vostro aiuto.

di Cinzia Somma 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA
  • IL MORTO SENZAMORTE. TERZO CAPITOLO. LA CASA

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme