Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Ciriè tra 100 anni: previsioni e sogni

Posted on 14 Agosto 201724 Agosto 2017 by Alessandro Baccetti

Vi capita mai di pensare a come verrà visto il nostro vivere tra cent’anni? Riuscite ad immaginare cosa balzerà nella testa dei nostri bis-bis nipoti leggendo un nostro post? Scriviamo d’impulso cercando di farci comprendere dai nostri contemporanei, ma che ne sarà del nostro orgoglio di essere proprio come siamo?

Seguiamo delle ideologie che abbiamo deciso di fare nostre, ma tra cent’anni sarà ancora così? Magari tra così tanti anni Ciriè sarà già diventata una metropolitana dalla quale ci si potrà muovere senza limiti verso tutto il resto del mondo.

Chissà, magari osservando un passaggio a livello, i nostri eredi rideranno e condivideranno le fotografie delle sbarre abbassate come reliquie. Forse gli uffici cittadini saranno spostati in un residence con adiacente un centro commerciale dove con una carta di credito si potrà ordinare la cena e allo stesso tempo pagare l’energia elettrica e l’utenza della nuova forma energetica che sostituirà il gasolio e il metano.

O forse non esisterà più la carta di credito. Forse alla nascita a tutti verranno inseriti dei microchip dove saranno aggiornati dati anagrafici, patrimoniali e personali di ogni singolo individuo.

Chissà quante risate si faranno i nostri discendenti guardando tutta quella gente in coda alle poste. E chissà cosa penseranno di tutti questi contatti fisici e mentali superflui a cui siamo abituati noi oggi. Tra cent’anni la gente magari non dovrà neppure incontrare altra gente per sopravvivere.
Il Palazzo Doria sarà un monumento nazionale che i turisti verranno a visitare da ogni dove. Certo la facciata interna sarà completamente restaurata come quella esterna. Chissà le risate che si faranno nel vedere le foto di una impalcatura prima e le foto del palazzo tutto scrostato dopo i lavori di restauro.

I ragazzi avranno degli spazi dedicati solo a loro dove ci sarà musica ballo e divertimento senza dover ricorrere a droghe o alcool per far passare le ore. Chissà che risate si faranno nel vedere lo Skate Park sigillato. E cosa penseranno guardando una foto delle strade deserte e delle stazioni che “portano lontano”, affollate?

Tra cent’anni magari non ci saranno più distinzioni tra la gente perché semplicemente ognuno deciderà di essere quello che al momento gli passerà per la testa. Magari dovranno solo aggiornare il microchip, ma poi saranno liberi di vivere come meglio crederanno. Chissà le risate quando scopriranno che ai vecchi tempi vinceva il più forte. Colui che dettava legge e regole era semplicemente il più ricco e il più possente. Bhe forse adesso non rideranno poi così tanto…
Ma se invece tra cent’anni Ciriè sarà diventata una città fantasma? Se tutti saranno scappati dalle nostre strade perché nessuno offriva loro nulla?

Allora resteranno solo ruderi di edifici abbandonati e polvere ad aleggiare sulle teste dei turisti alla quale il navigatore avrà fatto fare il “giro lungo” per arrivare altrove…

di Alessandro Baccetti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme