Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Cronaca di un successo non scontato

Posted on 28 Ottobre 2017 by Cinzia Somma
  1. Cronaca di un successo.
Oggi, domenica 29 ottobre, si chiude la mostra che nelle ultime 5 settimane ha portato alla ribalta del panorama culturale italiano la nostra cittadina. Con oltre 2000 presenze, senza contare le scolaresche, “Arcangeli” di Angelo Barile ha portato a Cirié persone da tutto il circondario, da Torino e da svariate città d’Italia, Alessandria, Bergamo, Milano, Roma… e di fronte a un simile successo, superiore perfino alle aspettative dello stesso artista, qualcuno sarà tentato di salire sul carro del “vincitore” e di mettere in qualche modo il proprio cappello, senza peraltro aver nessun merito.
Ma come spiegare un simile successo? E sopratutto chi ne è il vero artefice? Di sicuro il tema trattato era affascinante, ricco di riferimenti e molto vicino alla sensibilità dei più, ma era anche un argomento su cui sarebbe stato semplice smarrirsi o cadere nella banalità. La grandiosità di alcune tele e della scultura dell’ala, insieme alla qualità delle opere, anche quelle di più modeste dimensioni, di sicuro ha fornito delle ottime premesse, ma è un motivo sufficiente? L’organizzazione, curata nei minimi dettagli, dalla disposizione delle opere, alla musica, alla pubblicazione di manifesti e cataloghi, alla comunicazione in generale è stata senz’altro un elemento determinante; così come determinante è stata l’esigenza (diventata palese in seguito) di tutto un territorio di sentirsi partecipe di un evento di grande respiro e caratura.
Ma tutto questo non era sufficiente. Angelo ha fatto di più: per 5 settimane ha contagiato i visitatori con il suo entusiasmo, spiegando non solo la genesi e le particolarità delle sue opere, ma addentrandosi in spiegazioni di episodi tratti dalla bibbia, dando un volto umano a personaggi che per i più sono semisconosciuti o dimenticati. Lo ha fatto con il rigore che gli deriva dalle lunghe ricerche fatte sull’argomento, con la semplicità che gli è propria nel comunicare concetti anche impegnativi, con la signorilità che sempre lo contraddistingue nel mettere a proprio agio anche chi, come me, è un po’ a digiuno su certi temi e lo ha fatto con una luce negli occhi di chi non sta semplicemente illustrando il lavoro di un anno, ma che crede fermamente in ciò che ha rappresentato.
È stato talmente coinvolgente che c’è chi, come me, ha visitato la mostra a più riprese, a volte in silenzio, a volte accompagnato dall’artista che si è dimostrato una persona poliedrica, in grado si intavolare una conversazione brillante non solo sulle sue opere, ma sui più svariati argomenti, tanto che non conto le ore che ho passato nelle ultime settimane in sua compagnia. Ha saputo trasmettere così bene il suo messaggio, con le sue opere in prima battuta, ma anche con le sue parole durante le visite, che molti studenti hanno accompagnato i propri genitori alla mostra dopo averla vista con la propria classe.
Le 5 settimane sono passate, la mostra chiude oggi e tra qualche ora sarà solo un piacevole ricordo. Non ne seguiranno altre: palazzo D’Oria sta per diventare un cantiere e non sappiamo ad oggi quale sarà il suo utilizzo futuro, all’orizzonte non ci sono artisti che siano così legati al territorio da assumersi l’onere di organizzare, in prima persona, un evento di tale portata e la cultura con la “C” maiuscola, in questo paesino di provincia, è ancora vista da molti come un “di più” fine a se stesso. Io sarò uno dei molti a serbare una serie di emozioni profonde legate a questo evento: dall’essermi perso negli occhi di Uriele al giramento di testa che mi ha dato la contrapposizione di Raffaele con il “putto” al senso di smarrimento di fronte a Sodoma e Gomorra, ma più di tutto conserverò il ricordo di come ho trovato un Amico. Grazie ancora Angelo.

 

di Dario Zabardi
credit immagine: Angelo Barile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme