Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Come ti trasformo il girasole

Posted on 29 Novembre 2017 by Cinzia Somma

Dopo la commissione di lunedì 27, presieduta da Federico Ferrara, completamente incentrata sulla casa di riposo “Il Girasole” sono rimasti pochi dubbi sulla sorte dell edificio che accoglie anziani, per lo più della nostra cittadina.

Erano presenti, oltre al sindaco Loredana Devietti e parte dei suoi consiglieri comunali, anche l’opposizione al completo, la direttrice del CIS e quella della struttura.

È stata evidenziata da parte di tutti la volontà di non abbandonare al proprio destino la casa di riposo. Il sindaco ha raccontato nuovamente la storia dei 2 bandi andati deserti, della speranza della proroga per effettuare i lavori e dell’interesse da parte di 2 cooperative di rilevare l’attività . Ha fatto notare che, ad oggi, non c’è nessuna situazione certa, pertanto diventa difficile immaginare il futuro del Girasole.

La direttrice del CIS ha indicato i costi di gestione e ha concluso dicendo che, come era previsto, la casa di riposo ha chiuso per l anno 2016 in perdita di circa 60 mila euro. Ha precisato anche, che nessuna casa di riposo comunale è in attivo.

Ha indicato, tra le spese a cui devono far fronte, ma che non possono essere preventivate, le spese per i guasti dell’ascensore, il consigliere Silvestro ha chiesto se queste non devono risultare a carico del proprietario, quindi del Comune.

Al momento ci sono 28 posti letto per i non autoufficienti  e 21 per gli autosufficienti, con la ristrutturazione si prevede una riduzione che comporta un totale di 40 posti letto, ancora da definire le proporzioni degli auto-nonautosufficenti.

È apparso chiaro da tutti gli interventi di Brizio, Silvestro e D’Agostino che la casa di riposo, così come è oggi strutturata e organizzata non è un investimento interessante per alcun privato.

Ecco che il sindaco riprende la parola per  indicare come soluzione possibile, ma naturalmente senza alcun fondanento al momento, quella di trasformare la struttura in RSA, con relativa privatizzazione. In questo modo le cooperative interessate all’itervento sarebbero ben 2.

Toglierebbero il comune dall impiccio, ma per gli ospiti i costi lieviterebbero e probabilmente non ci sarebbero più gli stessi servizi e le attività di intrattenimento che vengono proposte ad oggi.

Resta da capire cosa deciderà la regione, al momento non vi è nessuna risposta, anche se gli uffici si interfacciano; siamo in una fase transitoria per la struttura del Girasole, insomma, molte le speranze, ma nessuna certezza.

di Cinzia Somma 

 

 

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA
  • IL MORTO SENZAMORTE. TERZO CAPITOLO. LA CASA

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme