Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Giardinetti: botta e risposta

Posted on 15 Gennaio 2018 by Cinzia Somma

In data 29 novembre, il Comitato Giardinetti ha depositato presso gli uffici comunali, una petizione indirizzata all’attenzione del sindaco, della giunta e dell’ufficio tecnico. A 2 settimane di distanza l’amministrazione ha risposto. Qui di seguito potrete trovare il testo integrale della petizione e la risposta completa del Sindaco e dell’assessore ai lavori pubblici Aldo Buratto.

Questa risposta, però non ha soddisfatto completamente il comitato giardinetti, che così risponde, alla conferenza stampa organizzata qualche giorno fa.

Questo il testo integrale della petizione: premesso che tutte le aree gioco e i giardinetti comunali presentano gli stessi orari e analoghe problematiche. Considerato che gli orari non sono esclusivamente diurni, che il gioco fisico causa disidratazione, che i bambini necessitano di un ambiente sano dove poter giocare e che alcune fasce d’età, impedimenti temporanei o problemi congeniti, costringono all’usi di ausili alla deambulazione. I cittadini di Cirié chiedono al Sindaco, alla Giunta ed al Consiglio Comunale: – di rimuovere le barriere architettoniche che impediscono un uso indiscriminato delle aree gioco da parte dei giovanissimi; – di impegnarsi affinchè nelle suddette vengano installati dei giochi adatti ad essere utilizzati anche da chi costretto su una sedia a rotelle; – di provvedere ad un’adeguata illuminazione nelle ore serali; – di assicurare che ogni area gioco sia dotata di una fontanella; – di monitorare costantemente la pulizia delle aree, la funzionalità dei giochi e, dove il caso, manutenerli adeguatamente.

 

                                             

“In merito alla richiesta relativa all’oggetto,  ci preme segnalare che fin dall’insediamento dell’attuale Amministrazione, abbiamo immediatamente fatto un sopralluogo assieme ai tecnici preposti presso tutti i parchi gioco, ritenendo prioritario tale intervento, onde renderci conto della situazione in essere. Da tali sopralluoghi è emersa una situazione di criticità diffuse, sia sotto l’aspetto manutentivo, che di giochi obsoleti da sostituire. Con gli uffici è stato così previsto un primo piano di interventi, che ha portato già: 1) sostituzione del gioco presso la Scuola dell’Infanzia Lazzaroni (€ 6.900,00=); 2) totale rifacimento del parco giochi di Via Dante (€ 33.500,00=), i cui lavori sono attualmente in corso; 3) sostituzione completa degli arredi deteriorati del parco giochi di Via Lirone (area dei più piccoli € 8.500,00=); 4) manutenzione ordinaria parchi giochi Via Macario e Braccini già eseguita (€ 2.000,00= ca); per Via Macario sono previsti a breve ulteriori lavori di sostituzione di elementi deteriorati (€ 3.500,00=); 5) sostituzione di diversi elementi deteriorati degli arredi parco giochi Via Rossetti, in parte eseguiti e altri di prossima esecuzione (€ 6.700,00=). Il piano di interventi proseguirà anche nel prossimo anno, tenendo conto delle criticità e priorità individuate. Per quanto riguarda gli altri punti da Voi segnalati e che in parte rientrano già nei nostri obiettivi ci confronteremo all’inizio del prossimo anno con i nostri tecnici preposti per affrontati nel dettaglio e verificarne la fattibilità. Verrà anche convocata una Commissione Lavori Pubblici sul tema, come concordato in conferenza dei capigruppo consiliari. Nel ringraziarVi per questo Vostro impegno e in attesa di aggiornamenti sul proseguimento dei lavori, porgiamo cordiali saluti”

“Apprezziamo la tempestività nella risposta, che però ci soddisfa solo in parte, non avendo di fatto toccato i punti chiave: barriere architettoniche, orari di apertura e chiusura e illuminazione.

Francamente non capiamo come l’intervento effettuato presso la scuola dell’infanzia Lazzaroni rientri nella risposta alla petizione, ma soprattutto ci chiediamo come aspetti puramente organizzativi, quali l’illuminazione e la certezza degli orari di apertura e chiusura non siano stati ancora risolti; e soprattutto vogliamo porre l’attenzione sulla rimozione delle barriere architettoniche.

Siamo consapevoli del fatto che l’adeguamento in questo senso sia più dispendioso a livello economico, ma comunque è un passo imprescindibile per avere una città alla portata di tutti.

Continueremo pertanto a monitorare la situazione e ci adopereremo affinché le promesse fatte non vengano disattese.”

Il Comitato Giardinetti

di Cinzia Somma

 

1 thought on “Giardinetti: botta e risposta”

  1. Elva ha detto:
    21 Novembre 2023 alle 12:56

    Hey, laltracirie.it site speed could use a boost. Upgrade to cloud hosting for faster performance now!
    Check out the deal at https://startupsumo.com/go for 4 months free.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme