Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Comunicazione ed eventi, facciamo chiarezza, forse

Posted on 2 Aprile 201812 Luglio 2018 by Cinzia Somma

La mia curiosità è partita da questa locandina che ha fatto discutere a suo tempo per la “serietà” della forma, pur trattandosi di un carnevale per bambini. Appurato in seguito, con il grafico, che rispecchiava esattamente quanto richiesto dal committente.

Devo partire da lontano, da un consiglio comunale di fine 2016, quando la Giunta Devietti, da poco insediata a Palazzo D’Oria, comunicò di aver deciso di affidare la parte di comunicazioni ed eventi alla ditta “Avenue Events”.

La pagina internet di questa società non dà alcun tipo di informazione sul metodo lavorativo, sulle caratteristiche dell’impresa, nè si presenta come un esperto autorevole del settore, insomma, oltre alla localizzazione degli uffici siti in Torino, non emerge alcun dato utile. Aspetto preoccupante di una società nata nel 1985, che si occupa di comunicazione, che non abbia un proprio sito web.

Se non ricordo male, tale appalto costa annualmente al Comune e di conseguenza, a noi contribuenti, la modica somma di 16mila euro. Chiaramente non discuto la cifra, che può essere alta o meno. La società ha una responsabilità non indifferente quando si parla di comunicati “istituzionali”, locandine accattivanti e professionisti al lavoro per rappresentare con un’immagine un evento o una comunicazione importante, se non altro perché rappresenta il Comune.

Nel corso di quest’anno, seppur iniziato da poco, ho potuto constatare che quasi tutte le attività di comunicazione vengono affidate a professionisti esterni, che svolgono in maniera egregia e professionale il loro compito, per carità, ma non mi sembra logico che una società che non lavora percepisca una somma comunque ingente. Ad oggi non mi pare che la Giunta sia tornata indietro sulle proprie scelte, revocando quanto disposto in precedenza.

Alla luce di quanto esposto, e essendo evidente ormai che il sindaco di tutti ci neghi udienza in quanto blogger e non giornalisti, chiederei a Manuel Giacometto, Antonello Micali e Roberta Vernè,  rispettivamente giornalista, direttore e capo redattore di testate locali, di porre il quesito al primo cittadino da parte nostra.

Chiederei inoltre anche ai consiglieri di minoranza Francesco Brizio, Luca Capasso, Federico Ferrara, Mattia Masangui, Davide D’Agostino e Franco Silvestro di porre un’interrogazione al prossimo consiglio comunale.

Certa che la Giunta e la maggioranza tutta, abbiano agito (e lo stiano facendo tutt’ora) in buona fede, credo sia lecito porre quesiti e pretendere di ottenere risposta. Non sto a polemizzare sul fatto che si faccia distinzione tra blogger e giornalisti; voglio essere libera di scrivere ciò che penso senza manipolazioni di alcun genere, quindi se questo è il prezzo da pagare sono disposta ad accettarlo. Resta inteso che un invito personale da parte del Sindaco resterebbe comunque ben accetto, solo gli imbecilli non cambiano mai idea, mentre i saggi sono propensi a farlo.

di Cinzia Somma

 

 

 

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme