Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Coscritti ’69 rimpatriata fatta!

Posted on 24 Aprile 20187 Giugno 2018 by Alessandro Baccetti

E così ce l’abbiamo fatta! Il fatidico 20 Aprile è arrivato. E davvero tutto pronto. Abito nero acquistato in saldo all’outlet. Macchina più o meno pulita e rifornimento di carburante fatto. Non mi resta che iniziare a raccattare Gianni, il primo coscritto presente sul foglio di viaggio e partire. In piazza Rossetti decidiamo di fare il primo aperitivo.

Tempo pochi minuti a si aggiunge Cristiana. Il telefono però inizia a squillare e penso sia il caso di sbrigarci. In realtà sono Grazia e Debora che ci chiedono dove siamo. Appena scoprono che siamo in un bar il loro atteggiamento si fa alquanto aggressivo e poco consono a delle signore di mezza età come loro. In realtà è solo Grazia che si arrabbia:” brutti stronzi! State bevendo senza di noi! Arriviamo!”.

Lungo il tragitto per il ristorante compaiono volti che un tempo eravamo abituati a vedere tutti i giorni e che adesso sono svaniti nel nulla. Ognuno perso per i fatti suoi come diceva una vecchia canzone dei nostri anni. Ma nessuno ha mai veramente dimenticato che cosa ci unisse veramente. Ci univa Cirie’ e le sue strade con le sue scuole e i suoi portici. Ci univa Cirie’ con i suoi locali e il suo viale alberato. E alla fine è proprio per Cirie’ e per il suo centro che abbiamo voluto termianre la festa. Perché le cose non devono cambiare.

E a ripensare alla cena, nulla è veramente cambiato. Arrivati tutti un po allo sbando, quando è stato il momento di prendere posto, ognuno ha nuovamente dato vita alle fazioni cui faceva parte da ragazzino. Iniziano le ragazze popolari a loro volta divise in due gruppi ben distinti e ben distanti tra loro, proprio come allora. Non sono mancati gli sguardi minatori e qualche battuta divertente per ricordare che quando il territorio è marcato non lo si può invadere.

Ci sono poi le classiche “brave ragazze”, quelle che amavano studiare e che le potevi trovare in giro solo in specifiche ore del pomeriggio perché erano sempre abissate da impegni scolastici e sportivi. Anche loro si sono unite in gruppetti e avvicinate ai bravi ragazzi maschi con le loro stesse caratteristiche. Gli svalvolati che vogliono sempre fare casino si uniscono in una sorta di associazione a delinquere e sbraitano parole e selfie all’infinito. Ridere e far ridere gli altri per essere presi “sul serio” dal branco. Sono i ragazzi che un tempo vivevano praticamente per le strade e per le campagne con un pallone sotto il gomito e una bici sgangherata sotto il sedere. Infine quelli un po come me che cercavano ieri come oggi, di raccogliere quanto più possibile. Prendere un po di qua e un po di la per cercare di chiarirsi le idee. Sempre alla ricerca di “qualcos’altro”.

Ci fosse stato uno psicologo sarebbe andato a nozze con noi, ma lo avremmo comunque distrutto con le nostre parole e le nostre teorie. Tutto questo per dire che abbiamo trascorso una serata splendida in una splendida città. Da ripetere assolutamente come mi ricorda tra gli altri la mia amica Monica che non vedevo da 35 anni..

di Alessandro Baccetti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme