Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Giardinetti: e siamo ancora qua… eh già

Posted on 21 Maggio 2018 by Cinzia Somma

A quasi un anno dalla formazione del comitato spontaneo per i giardinetti, ci troviamo a riparlarne e ad avere lo stesso problema che ha dato vita a tutto.

Parte del regolamento in cui vengono indicati gli orari di apertura al pubblico.

In questi mesi il parco giochi di Via Dante è stato completamente rimesso a nuovo, giostrine adatte anche a bambini disabili, tappeto erboso piantato di fresco e pavimentazione sostituita. Tutto bello, tutto perfetto. Peccato che con l’arrivo della bella stagione i piccoli ciriacesi non possano usufruirne, se non nelle ore pomeridiane.

Il regolamento dei giardinetti prevede l’apertura nella bella stagione dalle ore 9.00 alle 22.00 ed è assolutamente ottimale poichè spesso, dopo cena, numerose famiglie escono per una passeggiata e si fermano al parco per far correre e giocare ancora un po i pargoli.

La petizione che ha raccolto oltre 400 firme, prevedeva, tra le altre richieste, il rispetto degli orari di apertura e chiusura, cosa che già a luglio scorso non veniva considerata.

Contattato il geometra che gestisce l’ufficio “Lavori pubblici” del Comune, ci viene riferito che “attualmente la chiusura è stata predisposta tenendo conto che a quell’ora anche i cancelli di Palazzo D’Oria vengono serrati e che devono valutare se adeguare l’orario alle 20 (senza deroga?) o se lasciare aperto il parco giochi tutta la notte”.

Partendo dal presupposto che né l’una , né l’altra opzione ci sembrano accettabili, poiché non conciliabili con la fruibilità del luogo e nemmeno con la preservazione dei beni per i quali è stata investita la modica cifra di 33 mila euro, abbiamo ventilato il problema all’amministrazione non avendo ricevuto una risposta soddisfacente.

Troviamo infatti disdicevole che, nel totale silenzio da parte di chi ci amministra, l’orario di apertura e chiusura sia deciso arbitrariamente da chi provvede praticamente alla bisogna, tenendo conto esclusivamente delle proprie esigenze organizzative e in barba a un regolamento comunale, infatti, attualmente, con un adesivo “fai da te” è stato modificato l’orario di chiusura  anticipandolo alle ore 20.00.

Cosa inammissibile, in virtù del fatto che non c’è stata alcuna deroga.

Se questo nuovo orario è avallato dall’amministrazione, allora questa provveda al più presto a una modifica del regolamento (assumendosene la responsabilità). In assenza di un tale provvedimento riteniamo che chi di dovere si debba attenere al regolamento che il Comune si è dato, in alternativa proponiamo come soluzione la possibilità di dare l’incarico a volontari che garantiscano l’osservanza ed il rispetto degli orari.

Una lista di volontari è già in nostro possesso.

I contatti a cui l’amministrazione può inviare una trattativa sono gli stessi a cui ha indirizzato la risposta alla petizione. Sarà nostra cura fornire tutti i riferimenti necessari.

Se qualcuno è disponibile, può contattarci e verrà aggiunto all’elenco.

Il comitato Giardinetti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA
  • IL MORTO SENZAMORTE. TERZO CAPITOLO. LA CASA

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme