Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Dame na man

Posted on 20 Ottobre 2018 by Cinzia Somma

Bellissima serata culturale quella che si è svolta ieri sera a La Soce.

Oltre un centinaio di persone arrivate per conoscere personalmente il protagonista indiscusso della serata: Gianni Milano. Suoi “compagni” di avventure (dalla resistenza al sistema, ai “no TAV”), ex allievi, colleghi di lavoro e ragazzi, tantissimi giovani che, pur rimanendo in disparte, hanno ascoltato con attenzione le sue riflessioni e sono rimasti letteralmente affascinati dalle sue parole. Letture scritte quasi 40 anni fa, ma estremamente attuali.

Sono stati letti 3 brani tratti dal libro “Dame na man” dagli attori del gruppo Lunathica, sotto la direzione del maestro Cristiano Falcomer. Tutto è stato perfetto e a mio parere, questa è stata la chicca della serata, un’interpretazione eccelsa dei racconti effettuata con passione e partecipazione da Serena Rocca, Esa Fiorio Plà, Valeria Castellar e Domenico Ruotolo.

Una serata creata ad hoc, ideata da Dario Zabardi, organizzata dal blog de L’ALTRA CIRIÈ e gestita egregiamente dal direttore de Il Risveglio Antonello Micali che ha condotto in maniera minuziosa un percorso ben definito. La serata è stata un invito, una vera e propria spinta a differenziarsi, a prendere un impegno, quello civile, che ciascuno di noi dovrebbe eseguire quotidianamente.

Nell’intervento di chiusura, Dario Zabardi ribadisce proprio questo concetto: “Nel mio piccolo, ho fatto tutto ciò che potevo realizzare, ho ideato un progetto al meglio delle mie possibilità”.

Se ogni giorno ognuno di noi provasse a fare qualcosa con gli altri, forse il mondo sarebbe migliore

Il maestro, infatti ribadisce che “non basta pensare che con una scrollata il sistema, così ben strutturato, cada, questo è impossibile. Tutti i giorni sono in mezzo alla strada a raccattare la qualunque. Non bisogna aspettarsi nulla. Faccio qualcosa con gli altri, non per gli altri. Bisogna considerare i ragazzi come protagonisti, non come utenti. Se questa strada non ha funzionato, non ha funzionato per la singola persona, non per tutti”.

Mi trovo completamente in accordo con Gianni. Tutti noi, ogni giorno, possiamo fare qualcosa di rivoluzionario, la serata di ieri ne è la dimostrazione, un’idea, un progetto, quattro amici e voilà, si può fare! Si deve fare. Non bisogna sottostare al sistema se non ci piace, stiamo parlando della nostra vita ora, e del futuro dei nostri figli poi.

di Cinzia Somma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme