Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Presepe in Vetrina: si parte!

Posted on 27 Novembre 201813 Gennaio 2019 by Cinzia Somma

Dopo il successo dello scorso anno di “presepe sotto la neve”, nato per rendere il dovuto omaggio ai 40 anni di vita del presepe meccanico che da bella mostra di se nella chiesa di San Giuseppe a Ciriè, prende il via quest’anno “presepe in vetrina”, che ne ricalca nella sostanza la formula vincente.

Tra le novità più significative l’allargamento dell’evento a ben 7 comuni del territorio, cosa che ha creato qualche difficoltà organizzativa agli ideatori e promotori dell’iniziativa Alessandro Baccetti e Cinzia Somma del blog “L’Altra Ciriè” e a Francesca Sarnataro, che nella veste di presidente Confesercenti ha supportato e collaborato alla creazione dell’evento.

Ben sette i comuni coinvolti quindi: Cirié, Fiano, Lanzo, Mathi, Nole San Carlo e San Francesco, tutti con il loro patrocinio e da quest’anno, per buona misura, anche Città Metropolitana patrocina l’iniziativa che strizza l’occhio al commercio ma lo fa con un tema caro alla tradizione culturale nostrana: il presepe.

Certo la macchina organizzativa che l’anno scorso si è dovuta destreggiare con molte meno realtà quest’anno ha avuto a che fare con molti più interlocutori, con tutte le complessità del caso, dalla modifica in extremis della locandina (la trentaseiesima o trentasettesima, anche la tipografia nero su bianco di Mathi che ha curato la veste grafica a la stampa credo abbia perso il conto) alle diverse modalità di richiesta del patrocinio, scoprendo (o meglio confermando ancora una volta una sensazione già ampiamente verificata) però che la burocrazia più farraginosa e dispendiosa è proprio quella di Ciriè, che tanto per dirne una, non è riuscito a deliberare in giunta la folle spesa di 48 euro per pagare 200 locandine, sostenendo che poteva stamparle in autonomia (e non riconoscendo quindi il lavoro di chi quella locandina l’ha creata), per fortuna in extremis hanno rinunciato alla tassa sull’affissione, quindi almeno questa volta i commercianti di Cirié saranno esentati dal versare l’obolo. Insomma, nel bene o nel male (anche se l’impressione è che “nel male” la faccia da padrone ultimamente) Ciriè si distingue dai suoi vicini, tanto che a volte la sensazione è quella di essere in vacanza in Liguria, dove il turista spesso viene trattato più come una scocciatura necessaria che come una fonte di ricchezza.

E pare anche che non siano mancate le incomprensioni a livello organizzativo, tanto che il Canavese è uscito una settimana prima della conferenza stampa con un articolo interamente dedicato all’evento a firma di Roberta Vernè, ma tant’è, a posteriori come sempre l’importante è portare a casa il risultato e se c’è stata una fuga di notizie è stata comunque funzionale a risvegliare l’interesse.

Quindi tanti patrocini e tanti attori, con circa 500 esercizi commerciali che proporranno le proprie creazioni nelle loro vetrine. Come l’anno scorso molti daranno libero sfogo alla fantasia, rivisitando un tema classico ognuno secondo la propria sensibilità e, perché no? anche secondo il proprio settore merceologico. Ci aspettiamo quindi di vedere i presepi più disparati, e forse è proprio questo il motivo per cui gli organizzatori hanno scartato l’idea di farne un evento competitivo con tanto di giuria e premiazione dei presepi scelti.

La parte dei ringraziamenti sarebbe troppo lunga se si menzionassero tutti i protagonisti che hanno reso possibile la riuscita del progetto, ma un elogio è doveroso verso i sindaci, gli assessori competenti, tutte le associazioni di categoria che hanno compreso e condiviso le finalità dell’iniziativa e ultima, ma non ultima, l’associazione “gruppo presepe San Giuseppe Cirié onlus” che con il suo impegno da più di quattro decenni è stata fonte di ispirazione per quanto riguarda la salvaguardia e la valorizzazione di questo particolare tema culturale popolare.

Largo alla fantasia allora, e buon presepe a tutti!

Nota a margine della conferenza stampa, sembra che molti esponenti delle amministrazioni coinvolte presenti si trovassero allo stesso tavolo a esporre idee e suggerimenti per la prima volta, quasi che a livello istituzionale non esistano contatti o quasi. Un’ottima occasione per sentirsi parte di un territorio e per iniziare a pensare alle realtà locali come parti di un complesso più vasto…

di Dario Zabardi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme