Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

L’albero della discordia

Posted on 3 Dicembre 201813 Gennaio 2019 by Alessandro Baccetti

Adesso vi raccontiamo la storia di questo albero. Avete tempo? Bene. Prendetevi qualche minuto e partiamo.

Allora, dobbiamo un po’ tornare indietro nel tempo ed arrivare allo scorso anno quando, passando per la città, intravedemmo un povero e triste albero a cui era stata tolta ogni dignità.

Era l’albero in Piazza San Giovanni ed era addobbato più che a stile Natale a stile Hallowen. Ma non era il due novembre bensì l’otto dicembre.

Chiedemmo spiegazioni in Comune e ci rendemmo disponibili, per l’anno a venire, di rendere quell’albero di Natale degno di essere vestito a festa. Ci dissero di non preoccuparci e che sarebbe stato tutto possibile. Fino a qui tutto regolare. Una svista mettere quelle luci striminzite ad un albero in pieno centro città. Può succedere.

Ma adesso torniamo ai giorni nostri. Troviamo una ditta disposta a costo zero ad addobbare il nostro albero. Si avete capito bene. A costo zero. Ricordo ancora il giorno in cui ricevetti la notizia.

Ricordo che andai dall’albero e gli parlai per diverse ore. Gli spiegai che questo Natale sarebbe stato diverso da quello trascorso. Nessuno si sarebbe più preso gioco di lui . Finalmente avrebbe potuto indossare un abito su misura talmente colorato e luccicante che tutti si sarebbero fermati ad osservarlo.

Nessuno si sarebbe più permesso di ridere di lui. Era felice, si vedeva. Lo salutai promettendogli nuovamente che l’era del ridicolo era terminata e che il Vento sarebbe finalmente Cambiato.

Ma non avevamo fatto i conti con l’oste. Chiedemmo al Sindaco se fosse ancora intenzionato a darci il permesso per mettere in pratica questo piccolo progetto.

Ci aveva promesso un anno prima che non ci sarebbero stati problemi quindi era solo un proforma. Avrebbe solo dovuto dire si. Nessuna spesa. La ditta avrebbe fornito gli addobbi e l’installazione delle luci. La Ditta è una delle Ditte più precise e serie della zona e ogni lavoro sarebbe stato in regola.

Siamo a fine novembre e i tempi stringono.
E adesso iniziano i problemi: ci viene detto “vedremo”. Poi che non si può fare perché(notizia dell’ultima ora) già un’altra ditta lo farà. Allora chiediamo se si può fare su un altro albero (con l’albero di Piazza San Giovanni avrei chiarito io in qualche modo) e ci viene detto di sì, ma a qualche condizione.

Prima bisogna andare in Comune a parlare con gli impiegati per la questione del suolo pubblico. Poi bisogna ricordare che c’è la corrente elettrica da pagare (350 euro circa) tutte a carico nostro.

Ricordiamo loro che non siamo una associazione e non abbiamo soldi, ma nulla da fare: dobbiamo pagare.

Allora ci viene un’intuizione: e se chiedessimo a un paese che non sia Cirie’? Ed ecco arrivare Lanzo. L’assessore dopo aver ascoltato la proposta ci guarda e asserisce: cercatevi l’albero che volete, pensate all’addobbo e a tutto il resto ci pensiamo noi. Rimaniamo stupiti. “Ma il suolo pubblico? La luce? Le domande su carta bollata? i permessi?”

-“Tranquilli! State facendo una cosa per la Città di Lanzo e, appurato che i lavori saranno fatti in regola, vi è concesso.”

Allora non ci sembra vero. E finalmente capiamo che non è un problema di burocrazia, capiamo che nella nostra Cirie’ c’è un problema ben più radicato.

Forse nessuno vuole prendersi delle responsabilità che non le competono o forse semplicemente una idea dell’Altra Cirie’ è vista come una idea politica che potrebbe far pensare ai cittadini che esiste un movimento che si sta dando da fare per la città per le piccole cose che probabilmente alla giunta sfuggono.

Eppure era solo un albero. L’unica cosa che ci consola è che il nostro amico albero non è stato umiliato. Gli è stato piazzato al fianco un altro alberello tutto colorato ma lui è stato risparmiato.

Gli ho riparlato e dice che va bene così: meglio essere dimenticato che addobbato a hallowen nel giorno di Natale.

… storia a lieto fine. Complimenti alla giunta di Lanzo (ma anche con gli altri Comuni vicini non avremmo avuto nessun tipo di problema ad omaggiare loro qualcosa) e all’entusiasmo che mettono anche nelle piccole cose che riguardano la propria città.

Davvero bravi!

di Alessandro Baccetti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA
  • IL MORTO SENZAMORTE. TERZO CAPITOLO. LA CASA

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme