Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Sex Education al limite del lecito?

Posted on 18 Gennaio 2019 by Alessandro Baccetti

Ma lo avete visto Sex Education? Non starò qui a fare il moralista anche perché mi è piaciuto, ma non ho potuto fare a meno di notare come sia cambiato il concetto di sesso nel corso degli anni. Io ricordo che il primo nudo integrale di donna fu trasmesso dalla tv nazionale agli inizi degli anni ottanta. E che scandalo! I nostri genitori, impacciati di fronte a tanta spudoratezza, non sapevano come svincolarsi con noi ragazzini.

All’apparenza minimizzavano l’accaduto, ma si vedeva la loro ira dallo sguardo impavido di chi in quel momento avrebbe voluto sotterrare la televisione.
I primi giornaletti pornografici li ereditavamo di nostri fratelli maggiori (l’unico buon motivo di non essere figli unici era proprio questo) ma non erano giornali con foto vere, si trattava bensì di fumetti che dovevamo continuare a tenere nascosti negli sgabuzzini o tra i libri di scuola degli anni passati. Per vedere un film pornografico abbiamo dovuto aspettare la maggiore età e per la maggior parte di noi che siamo cresciuti con i fumetti e la fantasia, furono una delusione pazzesca.

Il porno diventava sporco e gli attori li vedevamo come dei pazzi che avevano perso il lume della ragione. Io stesso pensavo fossero dei fotomontaggi perché non credevo che qualcuno potesse arrivare a mostrare così tanto di se. Siamo cresciuti pieni di tabù e probabilmente non è stato un bene. Di sesso non si poteva parlare a scuola e durante l’ora di scienze ci si perdeva in risate e arrossamenti vari.

E poi cosa è successo? Ci sono più scene hot in questa serie tv prettamente indirizzata ad un pubblico adolescenziale, che in tutto il materiale porno a mia disposizione alla loro età. L’emancipazione sessuale sarà un bene? Continuo a pensare di si. Sono in pochi i ragazzi e le ragazze omosessuali, ad esempio, che ai nostri tempi hanno osato uscire allo scoperto. Adesso è diverso. Ognuno è libero di essere ciò che vuole e di esprimersi come meglio crede. Le ragazze non hanno più troppi timori di ammettere la propria sessualità e i ragazzi sbandierano meno la loro dominazione sessuale. Almeno in apparenza perché il maschilismo non è morto e l’omofobia è viva e vegeta. Ma vogliamo credere che la società stia migliorando. Almeno ci sta provando.

Però ragazzi sarà che sto invecchiando ma ci andate giù pesante con questa storia del sesso libero a tutti i costi. Sarà davvero cosa buona e giusta? Che direbbero i nostri genitori (per non parlare dei nostri nonni)? Vedremo i risultati nelle generazioni future.

di Alessandro Baccetti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme