Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Matteo Richietti: PD a confronto

Posted on 26 Febbraio 2019 by Cinzia Somma

“Far rinascere la passione per la politica. I giovani non sono il bene assoluto, fanno un sacco di cavolate. Chi ha fatto sacrifici prima di noi non guarda questa generazione di disperati di buon occhio.” Con queste parole si è aperta la serata di presentazione di Matteo Richetti come sostenitore alla candidatura alla segreteria del PD di Maurizio Martina.

Il Partito Democratico si trova di fronte ad un’esigenza importante: cambiare tutte le cose che non vanno. È conscio del fatto che finora (o quanto meno fino a quando hanno governato) l’immagine non è stata delle più corrette e coerenti. Soprattutto coerenti. “Mi sono candidato perché voglio cambiare ciò che non mi piace. Il partito va cambiato, va rinnovato, deve essere coerente. Non possiamo pensare che sullo stesso argomento ci siano proposte e approcci talvolta oltre che discordanti anche diametralmente opposte” sulla TAV non c’è molto da discutere, o si fa o non si fa, bisogna scegliere per il meglio del paese e andare avanti tutti sulla stessa linea.

“La nostra proposta è un PD generoso, unito, coerente.” Scelta e motivo della sua candidatura (e incazzatura, precisa): l’approccio che ha avuto il partito con la situazione del sindaco di Pollina, assassinato perché chiedeva spiegazioni per la sparizione di soldi che dovevano essere investiti per la città. “Il partito dov’era? Cosa ha fatto? Questo non è il PD che voglio, né che vuole la gente onesta.”

Giovane tra i giovani Richietti, 44 anni, grinta da vendere e capacità di intrattenere una numerosa platea che ascoltava compiaciuta tutto ciò che diceva, a partire da quota 100 sulla quale manovra ha spiegato senza troppi giri di parole cosa vede lui in questo provvedimento: una legge fatta per pochi e nemmeno troppo flessibile, la quota è “valida” solo con 62 anni di età e 38 di contributi, altro che dire quota 100 per tutti. I vincoli sono ben precisi.

Mi ha preoccupato la sua convinzione nel dire che l’attuale governo non durerà ancora a lungo, ma sono altrettanto preoccupata dal fatto che la situazione corrente arrivi dall’amministrazione PD. Ha criticato la riforma delle pensioni accorpando e criticando la legge Fornero alla quale però la sua amministrazione non ha messo mano.

Sicuramente il suo intervento ha dato spunti di riflessione e interessanti proposte per il futuro.

A me personalmente è piaciuto molto il suo modo di porsi, di non rimanere dietro la cattedra, ma di passeggiare tra il pubblico, di guardare tutti negli occhi. Forse la gente ha bisogno anche di questo, di vedere il politico come uno di loro e che rimanga così anche dopo la sua elezione.

Devo fare i complimenti a Federico Ferrara per aver organizzato la serata, credo che questo sia il modo migliore per avvicinare la gente alla politica e, perché no, anche a farla riinnamorare.

di Cinzia Somma 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme