Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

(Im)possibilities ma non per Maria Chiara Piglione

Posted on 22 Marzo 201922 Marzo 2019 by Cinzia Somma
Trovarsi di fronte ad un’opera realizzata da Maria Chiara Piglione ti fa perdere il senso della realtà e ti trasporta in una dimensione surreale: location da favola, per lo più immerse nella natura, abiti da sogno e pose da “pace dei sensi”.
Non parliamo di dipinti, né di quadri in senso stretto, ma di tecniche applicate alla fotografia, impossibile definirle Photoshop, poiché sarebbe sminuirle, sicuramente le immagini che ne scaturiscono sono qualcosa di assolutamente fuori dall’ordinario: un volo pindarico in un paese da fiaba, la trasposizione della realtà in un luogo immaginifico eppure convincente.
Sarà per il soggetto (è prevalentemente Maria Chiara la protagonista dei suoi lavori) sarà perché è bella e naturale da mozzare il fiato, sarà perché la tecnica che utilizza non è quella che si accosta solitamente alla definizione di “arte”, ma avere di fronte una sua creazione ti porta a vivere un sogno. Sicuramente la professione per cui ha studiato (è ingegnere chimico) le ha fornito una buona base e dimestichezza nell’utilizzo del pc che accostata alla sua necessità di “osare” nell’applicazione di modifiche e “ritocchi” crea un mix perfetto che le consente di esprimere la sua creatività.
Con la sua arte “parte da ciò che c’è di reale per poi raccontare un sogno, bello o brutto che sia. È un modo per lasciar spazio all’immaginazione anche quando non si dispone di grandi mezzi, di vestiti da fiaba e di location mozzafiato. E soprattutto è un modo per raccontare la parte più vera e profonda di tutti noi.”
All’inizio di aprile Maria Chiara esporrà la sua prima mostra, (Im)possibilities, per 3 giorni, presso Picta, il negozio-galleria di via Vittorio Emanuele. Maurizio, il titolare terrà 16 pezzi esposti. Questa sarà la prima mostra di una serie già in programma poiché la sua intenzione è quella di promuovere giovani artisti del ciriacese e delle valli.
Time stop when I’m with you
Full moon
Breacking free
Secondo la visione del padrone di casa, con le opere di Maria Chiara “si va oltre la fisicità della fotografia e si entra in quella parte “onirico-artistica” che c’è in ognuno di noi”. Un buon punto di partenza per far sì che giovani e meno giovani si avvicinino all’arte, un’occasione per incontrare la protagonista personalmente e discutere con lei di visioni e interpretazioni diverse. Maria Chiara desidera poter raccontare la sua storia a qualcuno, farlo sognare guardando le sue opere e trasmettere un po’ del suo entusiasmo. È convinta che “per quanto grandi siano i nostri sogni, si possono sempre raggiungere…forse lei ci è riuscita!
Per saperne di più sulle opere realizzate da Maria Chiara basta cliccare sul seguente link
https://fineart.mariachiarapiglione.com/
di Cinzia Somma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA
  • IL MORTO SENZAMORTE. TERZO CAPITOLO. LA CASA

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme