Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Giorgio Bertola cambia passo

Posted on 17 Maggio 201913 Giugno 2019 by Cinzia Somma
Interessante incontro quello di stamattina con Giorgio Bertola, candidato alla presidenza della regione Piemonte per il Movimento 5 stelle. Presenti all’incontro anche il candidato alle europee Nicola Clerici e alle Regione Stefano Audino.
Tra gli argomenti che mi stavano a cuore e che avrei avuto piacere di discutere c’erano sanità e trasporti. Partiamo dalla sanità che conosce molto bene, soprattutto delle condizioni disastrose in cui si trovano a lavorare quotidianamente infermieri e personale ospedaliero: è sposato da 25 anni con un infermiera ed ha visto le condizioni lavorative peggiorare da 10 anni a questa parte.
Chiaramente a noi interessavano i nosocomi di Ciriè e Lanzo, il suo discorso per quanto valido anche per le nostre zone è stato più generale “il presidio di Lanzo è sicuramente importante, ma in una posizione scomoda. Dappertutto si evidenzia la necessità di investimenti soprattutto sul personale”. Gli chiedo se in termini numerici riesce a quantificare a quanto ammonterebbero le assunzioni per tutto il territorio regionale. Premetto che avevo bene in mente la chiacchierata della scorsa settimana con Giuseppe Summa, infermiere e responsabile del sindacato della categoria che mi aveva ventilato la necessità di 4000 nuove assunzioni; Bertola non si sbilancia, ma è deciso nel dichiarare che la gestione Chiamparino ha assunto meno personale rispetto a quello che poteva impiegare con lo sblocco delle assunzioni.
Dunque, se vincerà le elezioni, questo sarà sicuramente un argomento che terremo sotto controllo.
Introduce il discorso “trasporti” considerando che la causa delle linee ferroviarie sospese e dell’aumento del bollo auto son dovute “alla cattiva gestione di centrodestra e centrosinistra”. “La ferrovia Torino-Ceres merita investimenti che devono necessariamente essere controllati. Deve collegare tutte le stazioni senza dover integrare il servizio con pullman o navette”. Continua dicendo che “sul territorio ci sono mille rivendicazioni da fare, i sindaci del territorio dovrebbero manifestare tutti i giorni nelle piazze.
Ogni Comune ha necessità di migliorare o recuperare degli spazi e bisogna partire da lì.
Sono moltissime le aziende che potrebbero investire sul nostro territorio, ma dobbiamo proporgli un terreno fertile, se i servizi funzionano, se le persone si possono spostare liberamente, se possono scegliere se utilizzare la propria auto o i mezzi pubblici è più probabile che una grossa azienda decida di traslocare nei nostri territori. Cambiare passo, che è il nostro slogan, vuol dire partire da questo. Le grandi infrastrutture sono importanti, ma non possiamo puntare la campagna elettorale sulla costruzione della TAV. Sembra quasi che il 26 maggio ci sia un referendum sulla TAV, non è così. I programmi sono importanti. Dovremmo preoccuparci di partire dalle problematiche territoriali e poi fare opere straordinarie”.
In effetti questa affermazione mi ha fatto riflettere: chi vuole fortemente la TAV, cosa si aspetta per il nostro territorio? Per esempio, chi sceglie Chiamparino presidente, immagina una regione piena di nuove infrastrutture? Il trasporto su rotaie (di merce) fino a Lione sì, lo vogliamo fortemente, ma arrivare a Torino o a Ceres in tempi brevi non è una priorità? Ecco mi chiedevo se guardare prima il nostro orticello in questo caso non convenga a tutti.
Gli ho chiesto prima di salutarlo e fargli un in bocca al lupo se pensava di vincere. “certamente sì, abbiamo preparato un piano di governo, mica di opposizione” ha risposto.
Sicuramente il periodo è di forte stress, gli impegni innumerevoli e stare dietro a tutto deve essere un’impresa che ti mette a dura prova. L’ho notato sul volto di Bertola appena arrivato, spazientito dal cattivo tempo e dal freddo. Ma ho visto il viso rilassarsi man mano che esponeva il suo programma. Certamente ha le idee chiare, sa cosa vuole e come ottenerlo. Mi è sembrata una persona per bene. Gli occhi dicono molto. Però… questo incontro non ha chiarito granché quella che sarà la mia scelta il 26 maggio.
Martedì li incontrerò tutti e 4 e sono certa che allora riuscirò a decidere il maniera convinta e consapevole chi sarà il candidato presidente prescelto.
di Cinzia Somma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA
  • IL MORTO SENZAMORTE. TERZO CAPITOLO. LA CASA

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme