Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

La sfera di fuoco

Posted on 12 Luglio 201927 Luglio 2019 by Alessandro Baccetti

Entro nuovamente in questa grande stanza e mi siedo al solito posto riservatomi.

Un posto d’onore e da moderatore che condivido con un’altra donna. Un tavolo immenso quanto tutto il locale con tante comode sedie a fargli da contorno. I commensali invitati sono circa 4000 e per ognuno di essi vi è un posto personalizzato con tanto di nome e cognome.

La donna che mi sta accanto lancia una sfera rovente e la fa razzolare al centro del tavolo fino che non si schiude e ne esce fuori un pensiero. Da quel pensiero le menti degli invitati ne traggono idee e convinzioni. Qualcuno condivide e abbraccia quella sfera (seppure rovente) mentre altri la scagliano via con forza.

Qualcuno impreca perché il fumo scaturito dalla sfera è a suo parere nauseante, mentre qualcun altro si delizia di quell’essenza. In realtà sono molte le sedie vuote. Molte le persone che restano nascoste dietro le vetrate che affacciano al grande salone ed io stesso sono impegnato in altri compiti che mi sono stati assegnati. Ma sono molte anche le persone che si dileguano frettolosamente pur di non dover toccare la sfera infuocata.

Ieri durante quel lancio erano presenti anche dei giovanissimi che con l’entusiasmo che contraddistingue la loro età hanno deciso non solo di afferrare la sfera di metallo, l’hanno proprio voluta abbracciare e fare propria. Per loro scottarsi non è stato un problema e con le vesti bruciacchiate hanno continuato ad inveire contro chi, a loro parere, andava in una direzione inversa dalla loro. È stato anche bello ascoltare ed è stato altrettanto bello riscoprire che a Cirie’ e dintorni esiste ancora una gioventù attenta e combattiva. È però stato triste l’attimo in cui la sfera è stata lanciata addosso agli altri commensali offendendo, insultando e persino minacciando chi si rifiutava di stringere forte a se quella palla infuocata che credevano loro. Alcuni adulti sono rimasti impietriti di fronte a così tanta volgarità ed hanno abbandonato la sala in men che non si dica.

Siamo tutti usciti dalla sala con il nostro bagaglio di idee e di convinzioni intatto e allo stesso tempo di colore diverso da prima. Chi rattristito e chi felice di aver giocato con il fuoco della sfera. Ma purtroppo la questione a quanto pare non si è chiusa e, sebbene la sfera sia stata rimessa nell’armadio insieme a tutte le altre, qualcuno continua a minacciare gli organizzatori dell’evento di ieri mettendo in mezzo famigliari e amici.

Non sono i ragazzi di ieri, ma degli adulti che credono di poter portare in vetta alla torre il loro stendardo. Una torre nella quale si possono appendere solo bandiere che non puzzano di maleducazione e di arroganza.

Non era questo lo scopo della serata di ieri e non è questo lo scopo di nessuna serata a venire. Quindi rilassatevi adesso, perché la sfera si è raffreddata ed è stata riposta nell’antica libreria situata in solaio.

Quindi a questo punto i legittimi proprietari della sala, alla prossima minaccia rivolta a loro e ai loro famigliari, saranno costretti ad invocare il Sinodo della giustizia.

Ci sembra assurdo, in fondo era solo “una palla rovente ormai spenta”, ma se proprio non riuscite a farne a meno non vediamo altra via d’uscita.

Ci sono regole che vanno rispettate e persone che vanno tutelate.
Buon proseguimento a tutti.
L’Altra Cirie’ c’è!
Post scriptum: sfere magiche per stasera?

di Alessandro Baccetti 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA
  • IL MORTO SENZAMORTE. TERZO CAPITOLO. LA CASA

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme