Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

L’insostenibile inconsistenza dell’essere

Posted on 23 Luglio 201927 Luglio 2019 by Cinzia Somma

Barriere architettoniche, orti urbani, chiusura anticipata della biblioteca per il caldo e prolungamento della concessione dell’area Remmert. Di questo si è parlato a lungo nel consiglio comunale di ieri sera.
Barriere architettoniche: un argomento che sarà sempre attuale in quel di Ciriè: se ne è discusso a lungo poiché la discussione riguardava i lavori di riqualificazione del centro storico. L’amministrazione conta di eliminare la maggior parte dei gradini esistenti, non tutti, han già messo le mani avanti naturalmente non può decidere sulle proprietà private, ne può pagare per l’eliminazione dei gradini dei negozi, ma potrebbe proporre una soluzione o un incentivo affinché questi siano motivati a partecipare attivamente ed economicamente alla messa a nuovo della via centrale.
Silvestro propone di andare a parlare con i proprietari, consiglia all’amministrazione di preparare l’ufficio tecnico e predisporre protocolli per aiutare gli utenti, di mettere a disposizione tecnici che agevolano i negozianti per le procedure da seguire. “Se il comune di Ciriè riesce a togliere 200 barriere architettoniche finisce su tutti i giornali, cosa che state cercando di fare in tutti i modi, avete intenzione di operare in questa direzione? Non mi piace la risposta data in commissione dell’assessore che dice “se qualcuno vuole eliminare le barriere architettoniche  gli uffici sono a disposizione”. ”

Interviene anche D’Agostino che centra il suo discorso sulla fruibilità del centro storico da parte di famiglie.
Pugliesi ribadisce la presenza di uffici ed impiegati a disposizione di chi vuole muoversi in tal senso “noi ci siamo”, non ha recepito o ha preferito sorvolare sulla possibilità di agevolare e coinvolgere i negozianti in questa importante fase di cambiamento per il centro storico. Nulla di nuovo.

Orti urbani: 2 anni fa il comune ricevette in eredità un appezzamento di terreno da destinare agli orti urbani. A distanza di oltre 24 mesi l’assessore Pugliesi ribadisce che “l’amministrazione conta di stendere un regolamento e se tutto va bene per il 2020 si potranno assegnare i lotti”… forse cominceremo a raccogliere pomodori tra un altro paio di anni.

Per quanto riguarda la chiusura anticipata della biblioteca, questione sollevata dal consigliere Ferrara a causa delle alte temperature di fine giugno, il sindaco risponde che “nonostante gli interventi di manutenzione non potevamo prevedere un tale caldo ed è improponibile far lavorare gli impiegati oltre le 17”. Sarebbe stato più adeguato probabilmente aprire i locali dopo le 17, ma nessuno ha valutato questa opzione con relativa modifica dell’orario degli impiegati oltre il normale tempo lavorativo previsto.

Mi ha fatto specie notare che nessun consigliere di opposizione abbia fatto riferimento ai 5mila euro spesi poco più di un mese prima per la messa a norma del sistema di condizionamento della biblioteca. Forse non hanno accesso alle determine? Mistero.

Infine Capasso chiede perché l’amministrazione abbia deciso di prolungare l’affidamento alla ditta Pan Service per l’area Remmert senza includere minimamente i consiglieri di opposizione: nessuna commissione è stata formata, né qualcuno si è preso la briga di comunicare come si intendeva procedere in tal senso, nemmeno a cose fatte. Il sindaco risponde che “non essendo un affidamento ex novo non gli è sembrato necessario coinvolgerli, “abbiamo ritenuto corretto fare così, tanto non sarebbe cambiato nulla”. E per l’ennesima volta la maggioranza ha dato dimostrazione di quanto sia poco collaborativa con cittadini e consiglio comunale stesso.

Molto sottovoce è stato fatto presente che in questo contratto prolungato si è sottoscritta anche una subconcessione. Talmente a bassa voce che nessuna risposta è stata data in tal senso.

Sarà stato il caldo afoso, che ha influito sulla tempra e l’umore di tutto il consiglio, ma i toni e erano da ninna nanna, forse i nostri amministratori avevano già le valigie in auto, pronti a raggiungere la meta tanto ambita e altrettanto meritata. Beati loro.

di Cinzia Somma 

2 thoughts on “L’insostenibile inconsistenza dell’essere”

  1. Claudio ha detto:
    25 Luglio 2019 alle 15:49

    Ciao oo! Finalmente leggo la pagina ufficiale.. Bell’articolo

    Rispondi
    1. Cinzia Somma ha detto:
      7 Agosto 2019 alle 20:23

      Ciao Claudio!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA
  • IL MORTO SENZAMORTE. TERZO CAPITOLO. LA CASA

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme