Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Ve.La canto e Ve.La suono

Posted on 8 Agosto 20198 Agosto 2019 by Cinzia Somma

Viene definito un “duro scontro” quello che vede protagonisti il sindaco Devietti e il consigliere di Ciriè Futura Mattia Masangui durante il penultimo consiglio comunale.

L’argomento che vorrei trattare riguarda la mozione presentata per la creazione di una pista ciclabile che colleghi Ciriè a San Maurizio.

Due precisazioni:

quella pista ciclabile eviterebbe moltissime situazioni di pericolo per tutte le persone che quotidianamente camminano per raggiungere questo o quel paese.

Il consigliere Masangui avrebbe dovuto specificare che la sua proposta era riferita a Via San Maurizio che ti permette di passare da un paese all’altro senza percorrere troppi km.

Alla mozione di Masangui il sindaco risponde che la pista ciclabile che unisce i due comuni è prevista con il progetto VeLa e chiede al giovane consigliere di ritirare la mozione. La discussione si inasprisce poiché il sindaco insiste per il ritiro, ma visto che Masangui è deciso a non farlo, l’unico modo per “non tenerne conto” è votare contro. Si conclude il consiglio comunale e nonostante la bocciatura della mozione il consigliere di opposizione si considera soddisfatto per aver proposto e ottenuto un’importante soluzione per chi percorre la distanza Ciriè-San Maurizio in bicicletta.

Ora io conosco poco o nulla di burocrazia e DUP, SUP, TAR, TAV e tutte le sigle che si vogliono inventare, ma sicuramente non mi fermo di fronte alla prima risposta fin troppo semplice di un’amministrazione un po casinara e inadempiente. La prima domanda che mi sono posta è stata: “ma come? Collegano un tratto di strada così pericoloso e non fanno alcun annuncio in pompa magna su giornali e TV? No, non è da loro, qualcosa puzza. E a pensare male spesso ci si piglia perché sono andata a spulciare il progetto VeLa, quello menzionato dal sindaco per “zittire” il giovane consigliere Masangui. Il progetto in questione prevede un collegamento (peraltro a tratti già esistente) tra Ciriè e San Maurizio, non un collegamento che ti permette di muoverti agevolmente per raggiungere il posto di lavoro, o il tuo amico che abita a 3 km da casa tua, no! un percorso che ti fa perdere almeno 45 minuti in bicicletta e ti fa percorrere 8 km quando passando per Via San Maurizio ne risparmieresti almeno 5 (di km, non di minuti!).

1 a 0 con tanti complimenti per il sindaco per essersela cavata senza troppe domande e all’opposizione che non si è sincerata del percorso del progetto in questione.

Immagine scaricata da sito di Città Matropolitana

Come si può notare dalla tavola allegata, scaricata direttamente dal sito di Città metropolitana, il percorso ciclabile che unisce i 2 paesi fa un giro piuttosto contorto: passando infatti da Via San Giovanni (quella che dal bar Portogallo porta alla Gonetta, per intenderci) superando strada Mollie, arrivando a Vauda di San Carlo, San Francesco e infine San Maurizio.

Possibilissimo che stia sbagliando io, che il progetto scaricato fosse una prima bozza, poi modificata e migliorata, e per questo non attuale e non valido, ma vorrei sapere: è questo il collegamento che chiedevate? No, perché allora non vi siete saputi spiegare o qualcuno ha fatto finta di non capire.

di Cinzia Somma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme