Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

28 settembre: il CLG a La Soce per Pasquale

Posted on 16 Settembre 201917 Settembre 2019 by Cinzia Somma


Andrà in scena il 28 settembre nel cortile della Società operaia di Ciriè l’evento “A cavallo dell’arcobaleno”, dedicato a Pasquale Cavaliere a 20 anni dalla sua
scomparsa.

Sarà un’occasione non soltanto per ricordare le tante battaglie di Pasquale, attualissime ancora oggi, ma anche per presentare una rassegna della musica e della creatività locale, per dimostrare che, nonostante il vuoto quasi assoluto degli spazi, questa continua ad alimentare una scena locale per lo più sotterranea, ma vivacissima.

Verrà dato ampio spazio soprattutto ai giovanissimi artisti, che si esibiranno accanto a realtà più affermate e consolidate. Fra queste ultime, un posto di tutto rilievo riveste il CLG Ensemble diretto da Dario Bruna, musicoterapeuta e batterista fra i più conosciuti dell’attuale scena jazzistica. Il CLG ha sede a Chivasso e non è una band tradizionale, bensì un centro diurno per disabili psicofisici, che ha realizzato esperienze uniche in Italia, dimostrando come integrazione e produzione artistica di alto livello non siano concetti inconciliabili. IL CLG nasce da una “costola” della cooperativa In/Contro fondata negli anni Ottanta da Pasquale Cavaliere e da un gruppo di giovani che allora nutrivano ancora forti ideali sociali e politici. Dario Bruna ne entra a far parte nel 1996 e da qui inizia il percorso ricordato in questo evento: vent’anni di musica e ricerca sonora all’interno di un servizio per la disabilità.

Un progetto al quale partecipano ospiti con deficit intellettivo medio-grave, con una svariata proposta di laboratori che vanno dall’improvvisazione musicale, alla costruzione di macchine sonore, ad attività finalizzate a trasformare il prodotto dell’orto in alimento da cucina, alla realizzazione di Giardini Sonori, come quello creato in via delle Querce alla Falchera. Nei loro spettacoli, gli ospiti del centro interagiscono con musicisti professionisti di fama, creando eventi assolutamente unici. Nei loro spettacoli si sono esibiti con artisti come Paolo Spaccamonti, Fabrizio Modonese Palumbo, Paolo Rigotto, Giorgio Li Calzi, Paolo Della Piana, Federico Marchesano, la romana Lili Refrain.

Ma quali sono le difficoltà che si incontrano oggi a tenere in piedi un progetto come il CLG? “Difficoltà enormi”, risponde Dario Bruna, “soprattutto per gli inverosimili ritardi nel pagamento da parte degli enti pubblici. Noi riusciamo a sopravvivere solo perché siamo una piccola realtà e ci barcameniamo come possiamo, tagliandoci gli stipendi.
Attualmente possiamo ancora ritenerci fortunati per essere ancora sostenuti
dagli ospiti, dai familiari e da coloro che negli enti pubblici ancora credono in una
modalità di lavoro sociale come la nostra.”

Sarà davvero un grande onore poter ospitare alla Soce di Ciriè il CLG Ensemble, che per la prima volta si esibisce nella nostra zona.
“In occasione del ventennale dalla morte di Pasquale Cavaliere, il laboratorio
musicale del centro diurno della cooperativa CLGEnsemble propone un
programma di 4 composizioni tratte dal repertorio di traduzioni musicali, esito
dell’attività di musicoterapia del centro.

Provenendo direttamente da
quell’esperienza, l’ensemble intende testimoniare tutta la sua riconoscenza e
partecipazione alle idee e al progetto sociale che Pasquale aveva inaugurato e
che con tanta passione e intelligenza aveva, anche per noi, costruito.“
Dario Bruna: batteria conduzione Monica Fenu: chitarra Luca Merlo: voce Antonio Quindici: elettronica
Francesca Bruna: elettronica Salvatore Mlazzo: Percussioni, oggetti, elettronica

di Luigi Bairo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme