Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

La pietra sacra

Posted on 19 Ottobre 201919 Ottobre 2019 by Alessandro Baccetti

Shhh… vi racconto un segreto.
Promettetemi però di non farne parola in giro. Mi fido.

Allora partiamo dall’inizio. Come ben sapete la nostra è una vallata magica. Come non lo sapete? Va bene, ve lo dico io. Fidatevi.

Provate a pensare alle streghe (finte) che bruciano nelle feste di paese, le sagre del sacro e del profano, il mistero del ponte del diavolo e a tutti quegli eventi che fanno da cornice alla storia della nostra terra. Ma dove sta il significato di questa magia?

Probabilmente perché questa magia si è radicata negli abitanti della valle da millenni a questa parte. Avete capito bene, millenni.
Ma fermiamoci un attimo e torniamo al segreto che dovrete custodire gelosamente.

Qualche giorno fa un nostro amico ha fatto una scoperta a dir poco straordinaria. E dove l’ha fatta? A Chialmberto. Si avete letto bene. Tra le montagne di Chialamberto. Stava andando per funghi e senza rendersene conto ha abbandonato il sentiero principale ed ha continuato a salire tra i boschi calpestando ricci di castagne e scansando alberi di betulla e di abete.

Sali che ti risali d’un tratto trova una pietra. Il nostro amico capisce subito che si tratta di una pietra particolare. Ha dei fori incisi sulla parte superiore. Non sono fori fatti dalla pioggia o dalle intemperie perché sono troppo precisi. Hanno delle distanze tra loro ben definite. Sembrano scolpite da una mano esperta. Decide di scattare qualche foto e di tornare a valle. Ma qualcosa lo blocca. Vorrebbe andarsene ma è come se una forza lo intrattenesse inchiodato li, accanto a quella pietra. E allora decide di adagiarcisi sopra. Sente energia sprigionarsi tutta attorno a lui e capisce di stare bene. In quel preciso momento non gli viene in mente nessun altro posto in cui voler stare. È quello il posto giusto. Ma la sera sta chiedendo il permesso di rubare un po’ di luce al giorno e mano a mano l’imbrunire avanza. È ormai buio e a malincuore deve abbandonare quel posto magico.

Scende verso casa e racconta tutto alla sua compagna. Dopo un po’ di incredulità anche lei decide di visitare quel posto: in fondo un po’ di pace e un po’ di energia non potrà certo farle del male. E se il suo compagno sarà solo impazzito, pazienza… andrà per funghi.

Nel frattempo il nostro amico pubblica su Facebook le foto della pietra e va a dormire sereno e felice come non mai. Il mattino seguente la sua casella postale di Messenger sembra impazzita. Centinaia di messaggi riempiono la memoria del suo telefono e non capisce cosa stia succedendo. È uno scienziato a spiegargli quanto sia importante la pietra che ha scovato tra le montagne. Si tratta di un reperto che potrebbe essere datato addirittura 4000 anni. Una vera e propria “chiesa” che gli uomini primitivi usavano per pregare e per invocare i loro Dei. Un luogo magico rimasto immutato nel tempo. E quei fori? Tenetevi forte: quei fori riproducevano la costellazione delle Pleiadi ed erano di una precisione scientifica da fare invidia alla NASA.

Escono articoli su giornali locali soprattutto della Valle D’Aosta dove altri rari ritrovamenti simili sono stati scoperti e la gente inizia ad interessarsi all’evento. Ma fortunatamente siamo in Valle di Lanzo e qui nessuno si interessa praticamene di nulla. La voce non circola e “l’altare” resta ancora lì, immobile. Sempre attento a racimolare energia per poi disperderla nella nebbia e nella brina delle nostre montagne. Quindi tenete il segreto e non ditelo in giro. Che resti il nostro posto migliore. Il luogo giusto dove trovarci. La pietra che scalda e riaccende i nostri animi.

Voi però dovete andarci è così farò anche io al più presto. Ah, già! Dimenticavo.come è andata a finire con la compagna del nostro amico quando ha visitato anche lei il reperto? Ne è rimasta incantata e ci assicura che una forte energia si è impossessata di lei. Stava bene in quel preciso posto e ci torna ogni volta che ne ha la possibilità.
Però mi raccomando … non ditelo in giro. Non sia mai che arrivi qualche turista a farci visita…

Foto di Cristian Raugei e Fiammetta Siletto. Grazie a Antonello Micali sempre attento a tutto ciò che ci circonda. Infine un grazie a Guido Cossard e Rudi Toffetti per gli studi fatti.

di Alessandro Baccetti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme