Festival di luci a Giaveno

Sarà anche a 40 km di distanza da Ciriè, ma organizzarsi per trascorrere qualche ora nel comune di Giaveno merita proprio!

E fino al 6 gennaio lo spettacolo è garantito: luci personalizzate, pietre ed alberi parlanti, luminarie in ogni dove, sulle vie principali e secondarie, nei portici, sui tetti dei dehors… insomma a Giaveno l’amministrazione in primis, ma anche ogni privato cittadino ha voluto contribuire all’illuminazione del paese, addobbando un albero nel giardino o semplicemente la cancellata o il balcone di casa, la parola d’ordine per tutto il periodo natalizio è “rispledere”. Ce lo conferma il primo cittadino in persona, Carlo Giacone che ci da appuntamento presso la sede dell’ufficio turistico, nella piazza cittadina.

Una performance, quella della festa delle luci, che non é estemporanea e giova degli investimenti fatti negli anni passati per comprare i proiettori (per un totale di 250 mila euro) e iin cui il comune di Giaveno crede fermamente, tanto da aver investito circa 50 mila euro anche quest’anno per la regia e gli allestimenti (cifra che comprende anche il contributo del commercio per circa 5000 euro). Cifre importanti quindi, ma che a detta del primo cittadino rientrano con il flusso di turisti assicurato dall’evento, bar e ristoranti sono i maggiori beneficiari e in queste settimane lavorano a ritmo serrato.

Merito dell’evento certo, ma anche della visione delle amministrazioni che nel corso degli anni hanno fortemente voluto esaltare una propensione al turismo attraverso la creazione di eventi (più di 40 all’anno, in media 3 al mese), la valorizzazione delle specialità eno gastronomiche locali, la cura del patrimonio pubblico e supportando il tutto con un adeguato investimento pubblicitario. Per questi eventi l’amministrazione stipula convenzioni con gli albergatori del posto, in questo modo si è sempre registrato il “tutto esaurito”.

Sicuramente un cammino lungo e impegnativo, ma che alla lunga non può che dare frutti. Tra un racconto e l’altro il sindaco si interrompe per salutare i suoi concittadini, conosce il nome di ognuno di loro; qualcuno si ferma a raccontargli le novità del giorno, qualcun’altro con fare concitato lo informa che nell’ultimo weekend dell’anno ben 2 pullman provenienti da Bardonecchia si son recati in paese per ammirare le luminarie.

Il campanile illuminato dai proiettori

Provare a spiegarvi la magnificenza di ciò che si può ammirare passeggiando per le vie di Giaveno non renderebbe l’idea di cio che i vostri occhi potrebbero vedere, dello stupore e della meraviglia che susciterebbero le luminarie, quindi non possiamo fare altro che invitarvi e di approfittare di questa ultima settimana di festività natalizia per fare un salto a Giaveno, il paese del festival delle luci.

di Cinzia Somma e Dario Zabardi

Written By
More from Cinzia Somma

Spiriti e spiritismo, alcune anticipazioni

Vi ricordate del saggista che avevo intervistato circa un mese fa, che...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *