Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Rave di charme

Posted on 31 Dicembre 201931 Dicembre 2019 by Cinzia Somma

I ragazzi del rave? Ve li raccontiamo noi che li abbiamo incontrati.

Giovani, giovanissimi e meno giovani. Per farvi capire senza tanti giri di parole basta chiedervi di guardarvi intorno e nemmeno troppo lontano. Nella vostra famiglia. Tra i vicini di casa.

Avete presente il vostro compagno impiegato in banca? Vostro figlio che distribuisce pizze in bicicletta? O la cassiera del supermercato che incontrate tutti i giorni? Ecco, gente normale che lavora regolarmente e investe tempo e soldi in quella che è una vera e propria passione per la libertà e perché no?! Anche per una ribellione civile. Ribellione alle imposizioni del sistema. Ragazzi normali insomma, vestiti con felpa e jeans, scaldacollo per ripararsi dal freddo e una canna tra le dita, che fumano in pubblico senza farsi troppi problemi perché dove si trovano sono, tutto sommato, al sicuro in un posto da loro scelto per radunarsi, ballare, fumare e fare tutto ciò che potrebbe farli sentire liberi. Parliamo con alcuni di loro all’ingresso.

Ci tengono a chiarire che non si esprimono per nome di un gruppo, ma ognuno esterna quello che è il personale pensiero. Non gli piacciono etichette e giudizi e non gradiscono essere visti come quelli che si appropriano indebitamente di un locale altrui e lo vandalizzano, vogliono solo divertirsi. E dopotutto “se non avessero occupato la ex cartiera ciriacese, quel locale sarebbe rimasto inutilizzato”.

Si lamentano del sistema che “non permette di utilizzare locali dismessi, ma allo stesso tempo non fa nulla per riqualificarli”. Qualcuno fa notare che “in questo caso si trovano in una vera bomba ecologica, essendo la struttura zeppa di amianto” . Davide ci racconta che era già presente al rave di 6 anni fa e chiede “perché il comune non ha acquistato l’area per farne case popolari?” Ad esempio….

I ragazzi sono disponibili e ben lucidi.

Fuori uno schieramento non indifferente di forze dell’ordine. Ben organizzati, ben disponibili a dare spiegazioni a tutti i clienti del negozio adiacente che non capiscono la motivazione della musica così ad alto volume. Il clima è sereno sia dentro che fuori.

I carabinieri registrano tutti i partecipanti richiedendo un documento d’identità, oltre il cancello, i ragazzi prima di aprire controllano mezzi e persone. Vogliono evitare infiltrazioni .

Personalmente non troviamo la musica esageratamente alta o così sgradevole, eppure in questo contesto il più agitato e nervoso è un anziano residente in zona che sbraita perché i carabinieri non possono intervenire per farla cessare. Bestemmia e sbatte la portiera della sua auto. È ancora lì esagitato ad aspettare non si sa cosa.

Insomma in questa noiosa e monotona cittadina una sorpresa di fine anno ci voleva.

Ragazzi arrivati da ogni dove, di razze e culture diverse con un solo obiettivo: divertirsi.

Ci auguriamo che tutto finisca nel miglior modo possibile, che i carabinieri non debbano rinunciare a festeggiare il nuovo anno con i propri cari e che i ragazzi si divertano, lascino tutto come hanno trovato e che non accada nulla di grave.

Oltretutto, ci piacerebbe vedere come lasceranno i locali. Chissà..

Proponiamo infine una riflessione: in questo caso non si tratta del solito “son solo ragazzi” la denuncia chiara e forte è che il sistema gli ha tolto tutto, rendiamoci conto (tutti) che anche questa è un’espressione di disagio sociale.

di Cinzia Somma e Dario Zabardi

4 thoughts on “Rave di charme”

  1. Vlad ha detto:
    2 Gennaio 2020 alle 17:57

    Veramente un ottimo post! Complimenti.
    Altri non fanno che discriminare e allargarsi con paroloni pur per distogliere quello che i reve sono in realtà e senza nemmeno intervistare i protagonisti della festa.
    I raver, una razza a parte? Assolutamente no 🙂
    Grazie mille!

    Rispondi
  2. Satana ha detto:
    3 Gennaio 2020 alle 15:03

    Hahaha sei un grande!! attento che ti mangiamo l anima e ti trasciniamo all inferno in cui ti terremo appeso a testa in giù immerso negli acidi che bolliamo nei roghi hahahahahah ma che lavoro fai il poeta? 😂😂😂

    Rispondi
    1. Cinzia Somma ha detto:
      5 Gennaio 2020 alle 01:49

      Hai forse commentato l’articolo sbagliato?

      Rispondi
  3. Sauro ha detto:
    11 Gennaio 2020 alle 12:28

    sarebbe bello se i carabinieri fossero stati li per “evitare infiltrazioni”, peccato che le identificazioni vengano usate per denunciare gente a caso (che verrà poi assolta ma che intanto viene intimidita e costretta a spendere soldi in avvocati), alla fine è la solita vergogna di forze dell’ordine messe a reprimere ragazzini che vogliono solo stare insieme e ascoltare la loro musica invece che a dar la caccia ai criminali. Sarebbe opportuno un atteggiamento meno accondiscendente.

    Vale anche la pena ricordare che i raver puliscono sempre gli spazi dopo le feste, ma anche se non li pulissero sarebbe poco furbo prendersela con chi lascia qualche bottiglia e non con chi ha lasciato *un intero capannone di cemento*.

    Benino, quindi, se non altro per lo sforzo messo per capire, ma non benissimo.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme