Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Tu Chiamale Se Vuoi preelezioni

Posted on 19 Novembre 202020 Novembre 2020 by Cinzia Somma

È capitato a tutti di uscire almeno una volta, nonostante il lockdown, giusto? e come non accorgersi dei tanti cantieri aperti nella nostra città? ce ne sono così tanti che gli anziani per controllare l’avanzamento dei lavori devono dividere la giornata un po da una parte, un po dell’altra.

Il più evidente è quello nella centrale via Vittorio Emanuele: a parte il disagio per le vie alternative da percorrere per arrivare al parcheggio di Piazza Castello, bisogna notare il gran cambiamento che subirà il centro cittadino a lavori ultimati: una bellissima pavimentazione tutta in lastricato (gli scongiuri per evitare l’acciottolato sono serviti!) i fili volanti di utenze elettriche e telefoniche di case e negozi spariti, e a tratti anche la pavimentazione dei portici è stata sostituita… peccato per la maggior parte delle barriere architettoniche che sono rimaste invariate.

Molto probabilmente a lavori terminati ci ritroveremo un centro irriconoscibile, ringiovanito pur mantenendo lo stile originale di almeno due secoli fa.

I lavori di Via Vittorio Emanuele, con la posa della nuova pavimentazione in lastricato.
Foto di Luca Milone

Anche l’illuminazione verrà sostituita ed è un gran passo avanti rispetto alla pulizia delle luminarie fatta durante il primo anno di mandato dell’attuale sindaco Devietti che non aveva migliorato di molto la situazione nei tratti più bui dei portici.

Bisogna dar atto a questa amministrazione che di cambiamenti ne ha portati parecchi alla città: variazioni nella viabilità (il più importante e più azzeccato lo STOP e la rotonda in via Battitore, benchè si siano dimenticati di destinare parte della carreggiata alla pista ciclabile), la modifica dei parcheggi in corso Nazioni Unite e via Macario, la nuova Piazza San Martino, via Parco completamente rifatta e non dimentichiamo, nell’emergenza sanitaria di questi ultimi mesi, i parcheggi riservati al personale ospedaliero; insomma non ho tenuto sotto controllo se tutti i punti del loro programma siano stati attuati, ma di sicuro Ciriè è cambiata molto in questi quasi 5 anni.

Ricordo che è già stata istituita una commissione per i lavori del sottopasso veicolare nei pressi del passaggio a livello di via Torino e seppur i lavori dovessero essere ultimati con un altro sindaco, avremmo tutti ben impresso che questo nuovo cantiere e la realizzazione di “Ciriè stazione porta” è stata fortemente voluta e ottenuta (con tutti i milioni necessari) dall’attuale amministrazione.

A conti fatti non credo ci sia qualcuno in grado di ostacolare una nuova candidatura dell’attuale sindaco, il partito della Meloni sta guadagnando consensi, ma se il buon D’Agostino non si allea con i rappresentanti di zona della Lega prevedo uno spreco di voti verso due alleati in parlamento che sul territorio sembra non si piacciano molto.

Per quanto riguarda il PD, non so se è solo una mia impressione, ma a livello locale pare siano spariti dalla circolazione; un solo nome potrebbe dar filo da torcere alla Lory, ma se si punta ai giovani, credo non ci sia partita, vincerebbe lei a mani basse. Ho provato a chiedere al mio candidato “del cuore” se il suo nome è tra la rosa da scegliere, non ha né confermato, né smentito, staremo a vedere!

Infine i 5 stelle che sono in caduta libera a livello nazionale e sicuramente non ci hanno fatto sognare a livello locale: sorrido ancora all’immagine dell’ex candidato sindaco con un pennello in mano sulle pagine di un giornale locale.

Insomma, Loredana Devietti si sta già preparando alle prossime elezioni: è in perfetta forma fisica, ha una giunta sempre sul pezzo (forse Pugliesi il più latitante, ma magari appare meno sui giornali e lavora in sordina) i referenti di zona attenti e disponibili.

Che dire? Squadra vincente non si cambia? Staremo a vedere. Personalmente con questi presupposti credo di avere le idee piuttosto chiare su chi potrei votare e chi escludo a priori… se poi nel programma ci fosse la pedonalizzazione di via Vittorio Emanuele e l’eliminazione del parcheggio di Piazza Castello per renderla una zona vivibile, a misura di famiglie, beh, in quel caso non guarderei nemmeno il simbolo, il mio voto sarebbe diretto a quel candidato.

Certamente oggi è ancora presto, ma un’idea possiamo cominciare a farcela!

di Cinzia Somma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme