Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Sale e saloni

Posted on 11 Dicembre 202011 Dicembre 2020 by Cinzia Somma

Causa lockdown e restrizioni varie, la nostra città è apparentemente dormiente; ciò che non si ferma, nonostante i blocchi, è il lavoro delle nostre forze dell’ordine, in particolare carabinieri e polizia municipale.

Gli argomenti di cui vorrei trattare in questo articolo sono due, diversi ma con un coefficiente comune, a parte il fatto che hanno “dato” molto lavoro alla pubblica sicurezza.

Cominciamo con la prima notizia apparsa su molte testate giornalistiche anche nazionali: immagino che ognuno di noi l’abbia letta e commentata, soprattutto perché protagonista dell’indiscrezione vi è un personaggio pubblico, capolista nell’attuale amministrazione in maggioranza Anna Vasciminno, ma anche qualificata professionista nella struttura ospedaliera cittadina da oltre 30 anni. Argomento di verifica una gara d’appalto per l’acquisto di camici da sala operatoria e la fornitura per i prossimi cinque anni. La truffa di alcuni operatori sanitari sarebbe nei confronti della ASL TO4 e l’accusa è di favoreggiamento di una specifica azienda, con “modifiche sul capitolato”.

Il giro di soldi è enorme, si parla di milioni di euro, di servizi e denari pubblici. Personalmente ritengo ci sia un conflitto di interessi nel ruolo della consigliera comunale, ma questo, che non è stato eluso a monte, è un problema che dovrebbe riguardare chi ha istituito la commissione.

Per quanto riguarda Anna Vasciminno ritengo sia corretto che venga svolta un’indagine ma trovo esagerata la sospensione dal lavoro, la firma in caserma 3 volte la settimana. La donna Anna Vasciminno non la conosco se non per il ruolo pubblico che ricopre, l’impressione che mi sono fatta di lei è di una persona perbene, sempre cortese e disponibile, pacata ma chiarissima quando si esprime dentro e fuori il consiglio comunale. Mi piacerebbe che non vengano aggiunti particolari non documentati sulla sua attuale situazione, che non vengano espressi giudizi sulla persona; con questo non dico che bisogna preservare a prescindere questo soggetto, ma lasciamo che le indagini facciano il loro corso, a mio parere Anna è innocente fino a prova contraria.

Il secondo argomento che ha fatto discutere sempre questa settimana riguarda il parrucchiere che, nonostante avesse chiuso la partita IVA 3 anni fa, continuava ad esercitare la professione come se nulla fosse. Di più non si sa, almeno, i giornali che ho letto non davano informazioni più dettagliate. Questa persona (che non conosco in carne ed ossa e di cui non mi interessa conoscere le generalità) ha scelto volutamente di “fare il furbo”, sapeva esattamente cosa faceva, è possibile giustificare un gesto simile? Personalmente lo considero al pari di tutti quelli che svolgono attività in casa propria o direttamente dal cliente: tutto rigorosamente in nero, in barba a chi si è associato con lo Stato, devolvendogli volontariamente e tassativamente almeno il 40% del proprio incasso.

Probabilmente è un mio limite, ma di questo secondo caso non riesco a dire che è innocente fino a prova contraria, chi ha sbagliato paga, chi lo ha fatto consapevolmente pagherà, così come chi lo ha fatto inconsapevolmente… perché la “legge non ammette ignoranza”.

di Cinzia Somma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA
  • IL MORTO SENZAMORTE. TERZO CAPITOLO. LA CASA

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme