Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

QualCISA non Funziona

Posted on 6 Settembre 20216 Settembre 2021 by Cinzia Somma

Che ci siano stati dei problemi di comunicazione è evidente, che i problemi vadano risolti è un diritto sacrosanto.

Per questo motivo attendiamo delle risposte, in primis dal Consorzio Cisa e nello specifico del presidente Burocco: se la spiegazione non è stata chiara, se la comunicazione è stata carente, se gli obiettivi non sono stati raggiunti non si può accusare tutta una città di essere distratta e menefreghista, anche perchè era chiaro da subito che gli obiettivi erano assolutamente fuori portata.

L’obiettivo dichiarato da Cisa era di portare la quota di differenziato dal 66 all’80%, e tale obiettivo è stato miracolosamente raggiunto, come testimoniato dai giornali locali nei mesi passati, ma a una più attenta analisi dei dati, emergeva anche che ci sarebbe stato un risparmio per i cittadini ciriacesi solo al raggiungimento di una quota di differenziata pari all’85%, quindi ben oltre gli obiettivi dichiarati e ben oltre le direttive europee.

Tutta la manovra assumeva quindi, da subito, i contorni di una stangata annunciata (con buona pace di tutti, tanto alla fine secondo Burocco se pagate di più è perchè ve lo meritate).

Detto questo, per portare un esempio concreto, vorremmo sapere quanto costa ogni passaggio ed ogni passaggio supplementare, perchè è inaccettabile che un condominio composto da 10 famiglie, avendo già versato la quota di 200 euro a utenza, debba pagare, con il conguaglio, ulteriori 350 euro. Un tantino esagerato, direi…

Oltretutto nel 2020, anno disatroso sotto ogni punto di vista, tranne che per gli utili del Consorzio.

2020 anno di una pandemia mondiale, anno in cui, per decreto, chiunque avesse un solo componente del nucleo familiare infetto da Covid, era obbligato a conferire tutti i rifiuti nel bidone dell’indifferenziato.

E anche su questo avevamo già espresso le nostre perplessità.

Ma chiaramente nel problema non è solo coinvolta la Cisa, dobbiamo dare uno sguardo anche alla SIA ( la ditta preposta per effettuare la raccolta): come ha fatto a conteggiare i rifiuti se la maggior parte dei bidoni è sprovvista di microchip?

E infine, gli uffici amministrativi, che dati ricevono dal Consorzio e come li elaborano? Come è possibile che addirittura all’interno di un solo condominio (con un unico cassonetto comune) alcune famiglie abbiano ricevuto il conguaglio, altre no? Le cose son 2, e delle due una: o sono state mandate alla rinfusa, senza alcun criterio, o tutte le altre famiglie devono aspettarsela prossimamente. e poi, l’ufficio tributi collabora con l’ufficio anagrafe per avere la certezza che tutti i nuovi residenti abbiano fatto richiesta di pagamento anche per la TARIP? Perchè pare che intere famiglie residenti nel nostro comune da parecchi anni, non abbiano MAI pagato la tassa rifiuti.

Da questo si evince che le percentuali fornite al sindaco dalla Cisa, e con le quali ha provato di tranquillizzare i cittadini (“10% piccolo conguaglio, 10% cifra esorbitante”), mettendoci la faccia,a mio parere del tutto ignara di quanto stia accadendo nel Consorzio, sono completamente errate.

Un censimento sarebbe d’obbligo.

Le domande sono tante, e molti cittadini scontenti.

Pertanto chiediamo delle risposte, manifestando sabato 11 settembre alle ore 10.30 presso il viale cittadino, all’altezza di Palazzo D’Oria.

La manifestazione è apartitica, e mi piacerebbe che partecipassero indistintamente tutte le forze politiche di amministrazione e opposizione poichè il problema riguarda tutti.

Naturalmente tutti i cittadini sono invitati calorosamente a partecipare, anche chi è stato virtuoso.

Ci tengo a precisare che non mi sento di dare colpe all’amministrazione Devietti, o almeno non solo, perchè tutti avrebbero dovuto vigilare sulla questione.

L’unica cosa che chiederei nello specifico al nostro sindaco, visto che la situazione è davvero poco chiara, e poichè è riuscita in tempi celeri a posticipare il pagamento a fine novembre, chiederei, appunto, di intervenire con il Consorzio affinchè lo sospenda fino ad accertamenti concreti.

Baccetti, cambia il turno al lavoro, come ho fatto io, anche perchè a te è arrivato il conguaglio, a me no, o almeno, non ancora!

di Cinzia Somma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme