Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Smaltiteli correttamente

Posted on 16 Novembre 202116 Novembre 2021 by Cinzia Somma

Nel consiglio comunale indetto per ieri, lunedì 15 novembre, il punto all’ordine del giorno che più mi interessava era il n° 5, ovvero la proroga del termine di scadenza del saldo TARIP 2020.

Come é ormai noto, a fine estate molti utenti (circa il 30%) ha ricevuto il conguaglio relativo allo smaltimento dei rifiuti indifferenziati del 2020. Il 10% di questi con un lieve aumento rispetto all’anno precedente, il restante 20% con cifre del tutto fuori controllo (si è arrivati al 300% sul 2019).

Inizialmente la proroga era stata fissata per fine novembre, ma tutti ci siamo resi conto che la ripartizione delle quote non seguiva un senso logico, soprattutto per i condomini, dove la quota assegnata ad ogni utenza, non faceva riferimento nè al numero di componenti del nucleo familiare, nè ai millesimi degli appartamenti.

Proprio grazie a queste bollette folli, la gente ha cominciato a porsi qualche domanda (c’è poco da fare: quando ci toccano il portafogli cominciamo a mettere in funzione il cervello).

In molti condomini vi erano infatti “utenze fantasma” intere famiglie cioè che, pur avendo trasferito la residenza nella nostra città, non si erano contemporaneamente registrati all’ufficio tributi, pertanto non ricevevano la bolletta per i rifiuti. E dire che anagrafe e tributi non sono nemmeno così distanti tra di loro.

Vien da se che il calcolo totale deve essere rivisto e ripartito diversamente. Dunque qual’e la soluzione proposta dall’amministrazione? L’assessore Pugliesi comunica che ci sono state segnalazioni alle problematiche (emmenomale!) , “inizialmente abbiamo prorogato la scadenza al 30 novembre, successivamente tutte le segnalazioni sono state discusse con il consorzio”. La proposta che parte da lui, ma che è già stata condivisa nella capigruppo (come precisa D’Agostino) è quella di posticipare il pagamento al 31 marzo 2022. Il capogruppo di centrodestra precisa che “non basta pensare ad una riduzione delle bollette, quanto è accaduto va discusso e bisogna individuare i beneficiari di un contributo che vada a sgravare la bolletta. Il calcolo è stato fatto “a stima” il software, ovvero il sistema del comune non è in grado di fare la prebollettazione, cosa che il Cisa può fare. Bisogna rinforzare gli uffici poiché i tecnici dovrebbero fare un lavoro certosino per non sbagliare ancora le tariffe. Se possiamo riconoscere che le utenze non hanno avuto un comportamento corretto allora l’amministrazione deve pretendere i pagamenti, ma se anche un solo utente ha effettuato bene la raccolta differenziata, bisogna concedere il beneficio del dubbio e ridurre il conguaglio”.

Ferrara fa notare che molti cittadini sono preoccupati per l’esito della decisione del consiglio comunale. Come capogruppo del PD si dice disponibile ad affrontare il tema dei database che malfunzionano. “Sono fiducioso della collaborazione degli uffici e degli enti competenti. E’ necessario rimodulare le fatture con equità e correttezza”.

L’assessore Pugliesi conclude il discorso TARIP abbozzando come termine dei conteggi la fine di febbraio; allora tutti gli utenti interessati riceveranno un’altra bolletta, e sarà questa l’unica da tenere in considerazione.

Gli utenti che hanno già pagato, si troveranno l’importo versato decurtato dall’acconto per l’anno 2022.

Ora non so voi, ma io continuo a pensare che per quanti calcoli possano fare, con tutte le competenze e la buona volontà degli impiegati comunali, risalire al costo effettivo relativo ad ogni utenza sia assolutamente impossibile. Tuttalpiù si può pensare di riprendere la vecchia bolletta 2019 e non discostarsi troppo da quell’importo. E i soldi che mancano? mancano per fare cassa, non per pagare lo smaltimento, dormite sonni sereni.

di Cinzia Somma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA
  • IL MORTO SENZAMORTE. TERZO CAPITOLO. LA CASA

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme