Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Ipocrisia portami via

Posted on 14 Dicembre 202114 Dicembre 2021 by Cinzia Somma

Il consiglio comunale ciriacese, nella seduta di ieri sera, è stato personalmente all’insegna del non rispetto, dello sbeffeggiamento, irriguardoso nei confronti di cittadini e dei presenti, conforme all’ipocrisia.

Tralascio il completo isolamento dell’amministrazione nel non voler condividere alcuna proposta dell’opposizione per il programma presentato in campagna elettorale, e lascio da parte anche le decisioni prese per gestire la questione TARIP, ma le varie affermazioni dell’assessore al bilancio Alessandro Pugliesi, rispetto alle segnalazioni dei cittadini che si son visti recapitare bollette aumentate anche del 300% rispetto all’anno precedente, mi hanno lasciata basita.

E lasciamo stare anche i vari messaggi ricevuti privatamente, in cui mi si accusava di non aver compreso la situazione o di parlare senza una reale concezione del problema. Ho seguito la vicenda dall’inizio, e, grazie al cielo, non ho problemi di analfabetismo funzionale, pertanto comprendo quanto leggo, quanto vivo sulla mia pelle, ma soprattutto il disagio dei miei concittadini che non ci hanno dormito di notte quando si son visti recapitare quel conguaglio.

La tariffa inerente la raccolta dei rifiuti dell’indifferenziato, relativa all’anno 2020 è stato un vero pasticcio, dall’inizio alla fine, e vi assicuro che chi non ha compreso l’entità del problema potrebbe essere proprio l’amministrazione. L’affermazione dell’assessore che ribadisce che “Non mettiamo in dubbio che il sistema non funzioni, i cittadini devono imparare a differenziare” dà uno schiaffo a tutti quelli che, nella favola raccontata agli incontri che illustravano la nuova procedura della raccolta rifiuti, ci hanno creduto, ma soprattutto la hanno messa in pratica con fatica e impiego di tempo.

E’ evidente che il sistema non funziona, e non funzionerà nei prossimi anni, se non si da la possibilità agli utenti di pagare quanto effettivamente producono e smaltiscono.

D’Agostino chiede chiarimenti sull’ordine dei lavori. “Invece di discutere di tutto il calderone nell’insieme dividiamo le 2 questioni, non metto in discussione il modello di tariffazione, ma bisogna capire in che modo verrà affrontato il problema del 2021. Dobbiamo creare un percorso, facciamo un lavoro ben fatto, mettiamo per iscritto tutto”.

Ma queste richieste del consigliere di Fratelli d’Italia viene presa dall’assessore come un segno di sfiducia nei confronti della maggioranza.

Ecco che volano gli stracci: D’Agostino considera lo “Spettacolo indecente e il presidente (Lozito) ne è il protagonista. sono scandalizzato. Secondo Pugliesi i cittadini dovrebbero essere grati all’amministrazione che è magnanime poiché gli va incontro ricalcolando la tassa”. Conclude il suo intervento descrivendo questa maggioranza “ectoplasmica'”; e qui si indigna la Calza, offesa per l’utilizzo di questo termine.

Insomma, il consiglio comunale non è un evento a cui il cittadino partecipa con interesse normalmente, assistere a queste scene mi ha lasciato amareggiata e confusa perchè non sono arrivata a comprendere se tutte le affermazioni fossero a livello personale o semplicemente rivolte al gravoso lavoro che hanno deciso (tutti) di intraprendere.

Una nota di merito a questo giro, devo però farla al sindaco Devietti e al consigliere Ferrara, che hanno esternato le loro posizioni con una chiarezza, una pacatezza ed un’educazione da ammirare e prendere come esempio. In certi casi non è necessario condividere la stessa posizione, ma i modi sono importanti e loro due possono insegnare in tal senso.

di Cinzia Somma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme