Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Pulcinella e pantalone

Posted on 16 Gennaio 202216 Gennaio 2022 by Cinzia Somma

La premessa per quanto sotto scritto è d’obbligo: non intende essere una denuncia per chi non rispetta le regole basilari del vivere civile, ma una richiesta di aiuto.

Questa è la situazione che si ripete ogni settimana, da oltre due anni a questa parte, poco prima dello svuotamento del cassonetto dell’indifferenziato.

Non so se si nota, ma all’interno dei singoli sacchi c’è ogni tipo di rifiuto: plastica, organico, vetro e quantìaltro.

Ho segnalato più volte all’amministratore questo schifo, ma a suo dire, non può fare nulla. L’ho incontrato personalmente solo una volta, ma non ho dubbi, è senz’altro una persona competente.

Mi sono impegnata facendo il giro dei condomini residenti nel palazzo per chiedere di avere ognuno il proprio bidone, firmando l’apposito modulo scaricato dal sito della CISA, ma ovviamente non tutti sono d’accordo. Visto che in settimana si riuniranno le commissioni comunali a cui parteciperanno anche i dirigenti del Consorzio, potrebbe venir sollevata la questione, magari…

Devo dire che se fossi io quella che mal differenzia, certamente non vorrei un bidone nominale, perchè pagherei un salasso di TARIP, mentre in questo caso la tassa viene divisa (nonsisainchemodo) su tutto il condominio.

Non essendoci l’unanimità dunque l’amministratore si è tirato (giustamente) fuori dalla questione.

Dunque chiedo al Consorzio CISA di poter avere un bidone nominale, spiego la situazione, ma nulla da fare. Le regole vanno rispettate e senza l’unanimità condominiale non si può fare nulla.

Anche Cisa sa il fatto suo e lavora bene, ma il mio problema non può essere risolto.

Allora dico “se comunico con l’amministrazione comunale, non può non considerare questo problema, perchè sarà comune anche per altri stabili.

E invece no! In sostanza mi viene detto che sicuramente gli uffici hanno sotto controllo questi casi, infatti è previsto un conguaglio sostanzioso per l’intero condominio.

Son sicura che gli uffici lavorino bene, il personale è sempre disponibile, la faccenda verrà gestita nel migliore dei modi, ma a questo punto, pur facendo con attenzione la racolta differenziata, devo pagare per il menefreghismo e l’inciviltà dei miei vicini di casa.

Eppure in questo caso, gli uffici non hanno potuto gestire bene, poichè il conguaglio è arrivato solo ad un numero ristretto di condomini. E non pensiate che la TARIP sia stata suddivisa equamente tenendo conto di millesimi e numero di occupanti, non è così. La suddivisione è stata fatta completamente a caso.

Bollette alla mano: qualcuno ha un importo totale dell’immondizia relativa al 2020 che supera gli 800 euro, qualcun’altro se la cava con poco più di 100 euro.

Converrete con me che, per un motivo o per l’altro, anche gli uffici non hanno conteggiato correttamente le ripartizioni del costo dello smaltimento dei rifiuti indifferenziati.

Ora io non ho intenzione di pagare una tassa che non mi spetta, ma non so più cosa fare: se gli altri condomini non vogliono il cassonetto nominale, il problema non può essere mio.

La questione, principalmente è che tutti gli enti che ho contattato si sono dati delle regole che seguono puntualmente, ma queste regole portano al fatto che “il pantqalone di turno addà pagà”.

Complimenti a tutti per il lavoro svolto.

A chi posso rivolgermi per non avere sorprese all’arrivo della prossima bolletta? Ma soprattutto per poter pagare quanto realmente ho smaltito?

In realtà so anche chi deposita ciclicamente quei sacchi, devo denunciare la situazione ai carabinieri? Posso rivolgermi ad un legale?

Grazie anticipatamente a chi saprà darmi qualche dritta.

di Cinzia Somma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme