Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Il CIAC ti fa bella

Posted on 8 Marzo 20228 Marzo 2022 by Cinzia Somma

Pensate che le scuole professionali siano inferiori a licei o istituti tecnici per preparazione e sbocchi nel mondo del lavoro? Ricredetevi! Questa mattina ho avuto il piacere di partecipare ad un “open day” al CIAC cittadino, nello specifico per le classi di estetica e parrucchiere e vi assicuro che quel che ho visto è un ambiente confortevole, sicuro, disciplinato e ottimamente organizzato. Di questa esperienza vi descriverò tutto, ma volevo spendere due parole anche per il settore meccanico, perchè quello che ho visto e appurato oggi è fondamentale per avere la reale concezione di quanto valga una scuola professionale. Attrezzature all’avanguardia, spazi strutturati e soprattutto docenti e coordinatori sul pezzo, consapevoli di chi hanno di fronte e del risultato che intendono ottenere con i ragazzi. Elisabetta Vittone, che si occupa di questo settore, con la direttrice Cristina Racca, mi hanno fornito una serie di dati interessanti.

Giusto per darvi un’idea, i ragazzi che frequentano l’ultimo anno al CIAC hanno la possibilità di frequentarne un quarto, ed eventualmente iscriversi a istituti (il D’Oria per citarne uno della zona) e prendere il diploma tanto desiderato da noi genitori (talvolta più che dagli stessi ragazzi). Inoltre, fino al 90% degli studenti dell’ultimo anno, grazie alla collaborazione con aziende e Centro per l’impiego, ha un contratto di apprendistato, che tendenzialmente si concretizza in qualcosa di definitivo col passare del tempo. Insomma, l’alternanza scuola-lavoro al CIAC è concreta.

Il tour è proseguito verso il centro estetico, dove accomodanti allieve, saguite dalla esperta e amorevole docente Orietta De Santis, si sono messe alla prova con manicure e pedicure. L’insegnante mi ha informato con orgoglio che parteciperà ad una gara di “Worldskills” (campionato mondiale dei mestieri) con un’allieva della scuola… escusateseepoco….

La classe di estetica con la direttrice Cristina Racca, l’insegnante Orietta De Santis, la responsabile di progetto del settore benessere Stefania Chiarle ed Elisabetta Vittone, responsabile settore meccanico

Ma ora vi racconto dell’esperienza per cui mi sono recata presso la scuola professionale.

Le aspettative non sono state disattese in questo secondo appuntamento per le allieve al corso di estetica e parrucchiera e per le clienti che hanno goduto di un trattamento e di un’oretta di coccole in questo giorno un po speciale.

Una dozzina gli allievi impegnati, del secondo e del terzo anno, che hanno messo in pratica parte di quanto appreso in questi anni di scuola; in particolare oggi, in occasione della festa della Donna, era possibile usufruire di manicure, pedicure o messa in piega. Io ho scelto quest’ultimo trattamento. Non esagero se asserisco che sono stata ospitata e coccolata come un centro benessere vero e proprio: dall’accoglienza, allo shampoo, alla piega, tutti i passaggi sono stati gradevoli, Sharon, la ragazza che si è occupata di me ha avuto delicatezza, ma allo stesso tempo, precisione e professionalità; seppure era inizialmente emozionata ed agitata, seguendo le indicazioni della docente Anna Maria Firmonte, ha gestito in maniera eccellente il compito che le era stato assegnato.

Grande la soddisfazione per la riuscita dell’evento, per le clienti, da quello che ho potuto constatare personalmente e chiacchierando con le signore presenti, ma anche per la direttrice Cristina Racca e la responsabile del progetto Stefania Chiarle.

Per chi avesse piacere di godere dei trattamenti e di fare da cavia alle ragazze, la scuola aprirà ancora in un paio di occasioni entro la fine dell’anno, ma come ho suggerito alla direttrice, persona piena di idee e prospettive, sarebbe carino che il CIAC aprisse le porte ai clienti, almeno un giorno fisso a settimana. Sarebbe un ottimo compromesso per chi vuole prendersi cura del proprio aspetto, dando la possibilità alle future parrucchiere-estetiste di fare pratica.

Vi suggerisco di farci un salto! E se le vostre bambine sognano un futuro nel mondo della bellezza, non abbiate dubbi: il CIAC è la scuola giusta! Competenza, esperienza e professionalità sono fattori prioritari e ben radicati nell’istituto.

Inoltre circa il 60% delle ragazze trovano lavoro ancora prima di terminare il corso, grazie agli stage organizzati dalla scuola stessa.

Per quanto possa valere il mio voto, il CIAC merita senz’altro un 10 in pagella!

di Cinzia Somma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme