Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Pride di provincia

Posted on 29 Giugno 202229 Giugno 2022 by Alessandro Baccetti

Oggi Cirie sembrava Brescello, il paese di Peppone e Don Camillo.

La città era divisa in due fazioni: da una parte c’erano i “rivoltosi” del gay pride che sfilavano e ballavano per le vie del centro senza remore e inibizioni, mentre dall’altra parte si trovavano i cosiddetti conservatori che disapprovavano tutto quel colore e tutti quegli atteggiamenti “libertini”.

Ed ecco che tra la musica la birra e i balli dei ragazzi del pride, si insediavano i ciriacesi tradizionalisti che non hanno risparmiato neppure qualche fischio e qualche urlo di ostentazione. E dopo la riuscita manifestazione (gente ce n’era davvero tanta e aspettiamo di avere il numero preciso) di contro in serata c’è stato, tra le mura del municipio, un concerto di musica classica con tanto di orchestra e orchestrali.

Un po’ come se si volesse purificare la città dai peccati cui ha dovuto assistere nel pomeriggio. Non saremo certo noi dell’altra Cirie a dire da che parte stare. Ognuno ha le sue idee e ognuno la pensa come vuole, ma il bello di questa manifestazione sapete cosa è stato? È stato che la gente ha ripreso a vivere. Tutta la gente. I ciriacesi sono scesi in piazza e hanno espresso il loro pensiero. Senza violenze e senza insulti. E non c’era gente sbigottita o incredula. No. Neppure gli anziani (presenti in gran numero tra i portici di via Vittorio).

Tutti volevano vedere il gay pride di CIrie e nessuno si è neppure sognato di fare qualcosa per bloccarlo o per renderlo un evento inutile. Ma tutti hanno voluto, partecipando, esprimere la propria idea. Quindi lode alla manifestazione. Una manifestazione in cui ognuno è stato libero di essere se stesso. Libero da maschere e catene (se poi le avevano era per altri motivi)

Libero di vivere al di là degli schemi. Ma anche libero di andare fiero dei propri schemi. Perché in fondo alla base di questa manifestazione c’è sempre la ricerca di piacere agli altri così come si è . La lotta per farsi conoscere e magari anche capire. Da entrambi le “fazioni”.….

E infine ricordiamo anche che non si insulta mai nessuno solo perché diverso da noi.

“Donne con barba” comprese (cit.). Altrimenti è inutile organizzare gay pride e appena finito di dare vita alla manifestazione attaccarsi a un pc denigrando l’aspetto fisico di una donna solo perché non di proprio gradimento. Così facendo si rischia di cadere nel contraddittorio. E non è bello. E non è salutare per la società.

Fortuna che i ciriacesi sono avanti e hanno vissuto il momento “malgrado” chi ostentava libertà di essere se stessi contraddicendosi alla luce del sole. Al prossimo anno allora! E bravi tutti.

di Alessandro Baccetti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme