Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Luna Calante

Posted on 22 Marzo 202322 Marzo 2023 by Cinzia Somma

Seconda serata a Fiano per la rassegna Ponti di vista: ci prepariamo con quel po’ di apprensione (manco dovessimo salire noi sul palco!) che segue sempre le serate ben riuscite: chissà se lo spettacolo di stasera sarà all’altezza di “Assenze sparse” di due settimane fa.

Per fortuna la TV ci spinge a vincere la titubanza e a uscire in perfetto orario. Il tema anche stasera è decisamente impegnativo: i disturbi alimentari, argomento che io conosco poco (a meno che mangiare tutto ciò che mi capita a tiro sia da intendere come disturbo) ma su cui Cinzia è decisamente più ferrata e sensibile.

A portare in scena lo spettacolo è direttamente l’associazione Macapá, che stasera è anche la compagnia teatrale impegnata sul palco, e lo fa con tre giovani attori ballerini di talento: il giovane protagonista Gabriele Airaudo affetto dal disturbo (anoressia, in questo caso, ma la rappresentazione sarebbe stata valida per qualsiasi disturbo che generi dipendenza, dall’alcool all’uso di droghe a chissà che altro), la voce narrante propria del disturbo rappresentata da Francesca Bardino uniti e coadiuvati dalle coreografie di Noemi Verrone, che pur senza proferir parola dà corpo e sostanza a quella “scimmia” che nell’immaginario collettivo accompagna chi è affetto da disturbi che danno dipendenza.

Gabriele e la sua “scimmia”, parte integrante di sè

Una storia “normale” di una famiglia “normale” con un figlio “normale”, impegnato ad affrontare la quotidianità con le sue routine e i suoi piccoli problemi, che risulta ancora più incisiva e inquietante proprio in considerazione della normalità in cui nasce e si sviluppa la vicenda, dando la reale misura di quanto nessuno possa sentirsi al sicuro da certe dinamiche e problemi, una disamina delle cause all’origine di certi disturbi, dai rapporti famigliari alle aspettative della società moderna, così tesa al successo e alla competitività, in cui a volte è difficile riconoscersi.

Niente di più azzeccato anche nel titolo. È risaputo che questa particolare fase lunare, calante, aiuti ad alleggerire e depurare il corpo, la luna infatti porta con sé il male e dona luce al nuovo.

Il male in questione però è affascinante, intrigante, subdolo difficile da abbandonare impossibile pensare di vivere senza… Nella rappresentazione lo stesso Gabriele si trasforma ed è impressionante quanto le sue espressioni, la sua mimica e il suo corpo appaiono improvvisamente devastati, sfiancati, imbruttiti, ingobbiti. Un rapporto, quello con la dipendenza distruttivo, che non può portare a nulla di buono.

Un Gabriele competamente trasformato, nel fisico, nella mente e nello spirito

Ma se ne può uscire… E sono molte le testimonianze che ce lo dimostrano, anche se lo stesso percorso è ripido e tortuoso. Chi riesce ad uscire del tutto dai disturbi alimentari o da altre dipendenze, lo fa con estremo sforzo, cercando di soffocare quella voce che si è infilata nel cervello e che continua a sostenere di essere d’aiuto.

Sicuramente non da soli: c’è tutta una rete che si occupa nello specifico delle difficoltà di ogni singolo, non basta il sostegno dei familiari, che pur necessario non ha quasi mai gli strumenti necessari per aiutare.

Sono importanti i centri specializzati e tutte le figure che con sinergia cercano di distruggere la “scimmia”.

Non so, mi sono convinta che probabilmente l’unica base necessaria sia l’amore verso sé stessi…. E non è cosa da poco!

Bravissimi gli attori, dunque, bravissimi Gabriele, Francesca e Noemi, ottimo lavoro per l’associazione Macapá e complimenti ai realizzatori di queste fantastiche serate a teatro, che vincono a mani basse una serata sul divano a guardare la TV.

Spettacolo realizzato in collaborazione con “Così come sei” e “Animenta”.

Di Cinzia Somma e Dario Zabardi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme