Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Alberi? No, colonne del mondo

Posted on 22 Settembre 202323 Settembre 2023 by Alessandro Baccetti

Si lo sappiamo.

Lo sappiamo benissimo che sono solo dei pini. Che sono solo degli alberi. Che se ci sono, ci riparano dalla pioggia, ma che se vengono tagliati, la pioggia ce la ripara l’ombrello.

Sappiamo che non stiamo parlando dell’abbattimento di un ospedale, ma sappiamo anche che se lasciamo il nostro territorio in mano a gente che ragiona sul “bello” a proprio piacimento, si perdono le nostre vere e proprie radici.

In qualsiasi altra città hanno combattuto fino alla stremo per non far abbattere alberi, anche molto meno vecchi dei nostri, mentre qui nessuno ha mosso un dito.

E non solo! nessuno ne ha neppure parlato sui social. Ovvio che incombe la paura della querela, in quanto ormai non si può più scrivere nulla perché arrivano i carabinieri o i vigili chiamati dalla giunta a notificare carte bollate.

E Infatti dovrebbero essere le minoranze in giunta (come avviene in qualsiasi altra città) a battere i pugni. Ma poichè a Ciriè si limitano (al massimo) ad una semplice domanda informativa, poco prima del consiglio comunale, noi continuiamo a dire che quei pini non andavano abbattuti.

Inutile tirare in ballo il fattore “sono pini marini e con Ciriè hanno poco a che fare”, inutile parlare di cambiamenti climatici, quando questi fenomeni spesso si scatenano proprio perchè sono mutate le condizioni della vegetazione locale, e soprattutto la soluzione è piantare alberi, non sradicarli!

Ma come dicevamo, in qualsiasi altra città scendono in Piazza per evitare che un solo albero venga abbattuto, mentre qui nessuno ha mosso un dito.

Quindi perchè accontentarci di un perito di parte (della giunta, ovviamente!) che consiglia l’abbattimento?

A noi piace il confronto a 360°, dove chiunque può esprimere le proprie perplessità, non solo chi ci fa comodo, dunque, abbiamo interpellato un botanico che fa questo mestiere da 40 anni, ed ha confermato le nostre perplessità.

Naturalmente si è recato sul posto e non si è basato su foto pubblicate qua e là.

Il Dottor Ettore Sisci ha innanzitutto posto la questione della noncuranza di molti comuni sulla paesaggistica naturale delle città. Ci ha parlato di una probabile malattia che avrebbero potuto contrarre questi alberi. Una malattia che colpisce i pini non solo di Ciriè, ma quelli di un po’ tutto il paese. Si tratta di un disseccamento.

Ma questa patologia, a suo parere, non portava al rischio di schianto. Insomma la cosa strana è che vengono tagliati proprio adesso che c’è il progetto di riqualificazione dell’area.

Bisognerebbe vedere la documentazione e gli esiti delle analisi fatte da specialisti professionisti del settore.

Ma noi non siamo nulla e nulla ci è dovuto. Siamo solo dei cittadini.

Magari qualcuno vicino alla giunta riesce a recuperare qualcosa? magari…

di Alessandro Baccetti e Cinzia Somma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA
  • IL MORTO SENZAMORTE. TERZO CAPITOLO. LA CASA

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme