Viva i Lillipuziani

Volevamo dare il benvenuto a una nuova comunità che è entrata a far parte della nostra città.

Si tratta di un numero imprecisato di persone che vivono e si muovono soprattutto nella zona parco di Ciriè e nella fattispecie di Via Fiume nonché nelle strade parallele secondarie.

Viaggiano perlopiù a piedi (avranno tutti auto euro 4 presumo) e non è facile incontrarli di persona in quanto sono molto piccoli e magri.

Magrissimi oserei dire. È proprio una loro caratteristica. Si tratta del popolo ciriacese dei “lillipuziani”.

Io non li ho mai incontrati e probabilmente neppure voi, ma in Comune sanno della loro presenza e hanno voluto dare vita a percorsi pedonali dedicati proprio a loro.

Perché in Comune sono molto attenti alle minoranze etniche. Un tempo quelle strade avevano parcheggi su ambo i lati ma adesso hanno tolto i parcheggi per dar vita a quel percorso pedonale e ciclabile (i lillipuziani hanno bici molto ma molto piccole) perché la città è di tutti.

Lo scrivo perché qualcuno passando potrebbe pensare: “ma questi sono fuori? Strada larghissima, parcheggi che potrebbero tranquillamente essere messi più verso il centro della carreggiata e una pista ciclabile e pedonale dove non ci passa neppure un bambino.” Ecco questa è la spiegazione.

Ecco una corsia riservata ai nostri nuovi concittadini

Non sono fuori. Macchè!

Hanno pensato a questi nuovi nostri concittadini arrivati da Lilliput.

Se li vedete non fotografateli perché si spaventano facilmente e potrebbero lasciare la nostra città con il rischio che in ufficio viabilità del Comune di Ciriè decidano di rifare la segnaletica e allargare la pista ciclabile o pedonale a misura d’uomo con dimensioni normali.

Non sarebbe giusto nei loro confronti.

Noi stiamo con i lillipuziani!

di Alessandro Baccetti

Written By
More from Cinzia Somma

Pet therapy in ospedale

Sempre più spesso sentiamo parlare di “pet terapy”, ma di cosa si...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *