Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Da Scuola ad Impresa in un CIAC

Posted on 24 Ottobre 202324 Ottobre 2023 by Cinzia Somma

Che questa scuola professionale avesse un alto potenziale nello scovare capacità e talenti ed un’infinità di risorse in termini di idee ed entusiasmo da parte del corpo docente, lo avevo capito da tempo; che tante persone possano lavorare e collaborare in sinergia, per raggiungere un obiettivo comune, lo hanno dimostrato, di fronte ad una platea di tutto rispetto, con alte cariche del territorio e della Regione, lunedì 23 ottobre, quando nell’aula magna del CIAC di Ciriè è stato presentato ed inaugurato il nuovo progetto realizzato grazie ad un contributo della Regione Piemonte.

Quella che fino ad oggi è stata una scuola di secondo grado, si trasforma in azienda a tutti gli effetti e propone e garantisce una formazione a 360° per chi ha passione per i capelli e le acconciature, i colori ed i tagli e che conta di organizzare il proprio futuro grazie, per l’appunto, agli insegnamenti ricevuti qui.

Nasce infatti “CIAC Stylist”, un salone dove i ragazzi che si avvicinano al mondo dell’hair stylist possono mettere in pratica ciò che hanno imparato durante il percorso scolastico, esattamente come se lavorassero per un’impresa o in proprio. Dovranno pubblicizzare il loro salone, fissare ed organizzare gli appuntamenti ed il planning giornaliero-settimanale, procedere agli acquisti dei prodotti, e tenere in ordine l’aspetto contabile dell’azienda.

Mi ha fatto estremamente piacere essere invitata all’evento, ma ho apprezzato particolarmente il fatto che questo importante progetto sia stato sognato, ideato e realizzato grazie alla determinazione di molte donne: Cristina Gringhello, direttrice delle cinque sedi CIAC del territorio, Cristina Racca, dirigente della sede di Ciriè, Stefania Chiarle, coordinatrice del settore “benessere” e Lucia Bramante, docente di acconciatura e coordinatrice di tutte le sedi Ciac. Quattro donne che hanno raccontato con passione ed emozione tutti i passi, le difficoltà, le perplessità e le paure che le hanno accompagnate dalla progettazione alla realizzazione.

Un sogno, ma anche un obiettivo comune: quello di mettere sempre al centro i ragazzi, di renderli protagonisti in questa nuova avventura.

Anche i ragazzi infatti, hanno espresso la loro gioia ed il loro entusiasmo durante la presentazione.

I ragazzi che inaugureranno il progetto ‘Impresa Fomativa’

Il salone, moderno, accogliente è diviso in zona “Beauty” e “Barber”, per far sì che la formazione sia completa, i colori verde, rosa e grigio sono stati scelti per creare un ambiente luminoso, accogliente e rilassante.

Intervento conclusivo da parte dell’assessore all’istruzione ed allo studio della Regione Piemonte Elena Chiorino, che con un breve discorso ha elogiato i docenti per la passione dimostrata e la volontà di accompagnare gli studenti a realizzare i loro sogni, o quantomeno ad arrivarci molto vicino: ai giovani ha fatto un grosso ‘in bocca al lupo’.

In ultimo, ma non per importanza, ha evidenziato la sua volontà a far sì che la qualifica rilasciata al termine del percorso delle scuole professionali, venga equiparata e riconosciuta esattamente come un diploma degli istituti professionali e dei licei. Ottima battaglia, direi!

L’assessore regionale Elena Chiorino

Il progetto partirà dapprima con l’apertura al pubblico il giovedì mattina, previo appuntamento, poi nel secondo quadrimestre, si aggiungerà anche il lunedì pomeriggio.

Io certamente non mi farò scappare l’opportunità di farmi e farmi fare un po di coccole, perchè si sa, che quando usciamo dal parrucchiere ci sentiamo tutte protagoniste della nostra vita e anche un po più belle… dopotutto si dice che “una delle cose più importanti per una donna, oltre al talento naturale, sia la sua parrucchiera”!

Quattro meravigliose dee ad accoglierci nel salone

Auguri ai ragazzi per la loro nuova avventura e… se avete ancora dubbi sulla scuola che dovranno scegliere i vostri figli, ma siete indirizzati verso una scuola professionale, il CIAC è la risposta giusta: qualità, competenza e passione, caratteristiche che avvicinano i giovani allo studio e alla conoscenza.

di Cinzia Somma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme