Siamo sempre i primi a dire che a CIrie non c’è molto per i ragazzi. Che mancano attrattive. Manca un palazzetto dello sport. Manca un punto di incontro e di aggregazione per i giovani. Ma oggi volevo porre una questione cercando di non cadere sul “bigottismo”. Quindi la prendo larga. Allora immaginate la vostra giornata…
Siamo Capaci di ricordare
Mancano pochi minuti alle ore 18 del 23 maggio 1992 quando, sull’autostrada che collega l’aeroporto di Punta Raisi a Palermo, esplode una carica di tritolo: è la strage di Capaci, quella che tutti ricordiamo come l’agguato al giudice Giovanni Falcone, una delle personalità più importanti e prestigiose nella lotta alla mafia in Italia e a…
Referendum: si o no?
Domenica 12 giugno saremo chiamati alle urne per esprimere il nostro parere su 5 quesiti riguardanti la giustizia. Poiché si tratta di referendum abrogativi, per scegliere l’abolizione della norma è necessario che la maggioranza dei voti espressi, sia un sì. Considerando poi che l’argomento è decisamente tecnico, ci siamo confrontati con diversi legali della zona…
Le responsabilità pesano
Una storia drammatica quella di Marco, ventitreenne di Cafasse, che si è conclusa nel peggiore dei modi: con la sua morte. Una morte inaccettabile per la sua famiglia, che poteva e doveva essere evitata, una morte inconcepibile per chiunque, perchè tutti noi potremmo diventare la famiglia di Marco oggi stesso. La storia di Marco ha…
La “Don Chisciotte” de noartri
Non le conto più le volte in cui ho scritto di raccolta differenziata, di bollette impazzite, di calcoli errati, di conguagli mai arrivati. Spesso ho l’impressione di parlare ai muri, o di essere ignorata, poi guardo le visualizzazioni del blog, leggo i messaggi di solidarietà che mi arrivano privatamente, le gente che mi ferma per…
De Magistris: sindaco di strada
Un uomo tutto d’un pezzo, un uomo che non ha prezzo: è stata una piacevole scoperta quella dell’uomo Luigi De Magistris, che ho avuto il piacere di conoscere in occasione della presentazione del suo libro “Attraverso Napoli” presso il Centro Commensale Binaria di Torino, che vi invito a frequentare. Luigi De Magistris ha un curriculum…
Capaci trent’anni dopo
Capaci di continuare a lottare, trent’anni dopo Capaci, trent’anni dopo. Capaci di memoria ma soprattutto di verità e resistenza. Sì, perché il problema italiano nella lotta alle mafie (e non solo, invero) è attraversato da queste due parole. Le stragi di mafia del ’92 non sono comprensibili pienamente sul piano storico-politico se restiamo ancorati al…
Il mistero dell’agenda chiusa
C’era una volta, tanto tempo fa (due ore fa per l’esattezza), un ciriacese che voleva prenotare una visita presso l’ospedale di Cirie’. Aveva fatto la coda dal proprio dottore e aveva ottenuto la tanto desiderata ricetta medica. A questo punto non gli restava che andare sul sito della aslTO4 e inserire i dati. Una volta…
Cinzia: diavolo e acqua santa
Stavo leggendo un po’ di commenti sparsi qua e là a proposito della querela che Cinzia ha ricevuto dalla Sindaca di Cirie’. Ho ricevuto diversi messaggi in cui mi si chiedono informazioni più dettagliate. In realtà non ne so molto, ma le spiegazioni le potete trovare nel post di scuse che Cinzia ha stilato. Mi…
La querela? Ve la spiego io
Ormai è noto a chi bazzica sui social o a chi si affida alle testate locali per essere sempre aggiornati su quanto avviene in città, che il sindaco Loredana Devietti, con un post su fb pubblicato giovedì 5 maggio, ha affidato a fb la comunicazione in cui informa la popolazoione che “dopo averci pensato tanto”…










