Dopo il successo dello scorso anno di “presepe sotto la neve”, nato per rendere il dovuto omaggio ai 40 anni di vita del presepe meccanico che da bella mostra di se nella chiesa di San Giuseppe a Ciriè, prende il via quest’anno “presepe in vetrina”, che ne ricalca nella sostanza la formula vincente. Tra le…
Ciao Tony
“Si, certo che so chi è. Lo conoscevo bene.” E questa la frase che si sente più frequentemente in questi giorni passeggiando per la città. Ogni volta che si incontra un amico viene spontaneo chiedere “hai saputo di Tonino Sacco? Non ci posso credere.” E da lì partono i ricordi. Subito si cerca di ricordare…
Pilun: facciamo noi il miracolo
Circa un anno fa è nato “Pilun” il progetto di arte sacra contemporanea ideato da Angelo Barile e Luigi Bairo con la collaborazione, a titolo gratuito, di diversi artisti. Tutti voi avete idea di cosa sia un pilone votivo? Il dizionario lo definisce una “struttura architettonica religiosa cristiana di piccole dimensioni, che nasce da un…
Luigi Bairo: essere beat
Si parla spesso, troppo spesso di Beat e di Psichedelia. Se ne parla e straparla da molte parti, soprattutto di questi tempi babbei in cui rivive superficialmente il modo di vestire e di suonare degli anni sessanta. Un ritorno di moda che svanirà in fretta com’è venuto. Si sa. Così procede la macchina del business, che nulla sa inventare, ma…
Come ti cancello l’affidamento diretto
Una domenica uggiosa quella del 4 novembre. Giornata partita in pompa magna con le celebrazioni ufficiali per il centenario della fine della guerra mondiale e conclusa con il concerto-spettacolo dei music piemonteis nella tensostruttura di Villa Remmert. Una location fantastica, nel cuore della città ed immersa nel verde con un unico neo: è enormemente sottoutilizzata….
Il nero che sporca
Shhh.. silenzio! Non si dice! Io ricordo che mia mamma da bambino me lo ripeteva sempre. Ogni volta che dicevo una cosa che non si doveva dire lei mi prendeva in disparte e, dopo avermi sgridato, si raccomandava di non dire certe cose in pubblico. Mai in pubblico dove tutti ti possono sentire. “Anche se…
Le fioriere son tabù
Consiglio comunale 2^ puntata. Si apre con la richiesta da parte del PD di una spiegazione riguardo le presunte parole razziste della consigliera Aghem in sede di commissione sul futuro del Taurus. Pare che sia uscito, non durante il suo intervento, ma in un commento di fondo la frase “vengono, si divertono, poi devono anche…
Ve.La diamo noi la ciclabile
Ve.La diamo noi la ciclabile (sottotitolo: su Ve.La soffia un vento autoreferenziale) Piccolo preambolo: il progetto Ve.La nasce da un bando regionale con Nole comune capofila del progetto, Ve.La riguarda la messa in sicurezza di percorsi ciclabili di uso quotidiano (quindi a differenza di “corona verde” non prettamente turistici) e comprende dodici comuni da Venaria a…
Casa 19 marzo
La seconda casa per i padri separati è stata inaugurata ieri! 250 mq di appartamento, con pavimento in palquet ed un terrazzo con una splendida vista su Torino, che modo meraviglioso per ricominciare. I Complimenti sono tutti per Luigi Ronzulli e alla sua associazione “Misericordia società per amore” che con tanto impegno sono riusciti a dare un…
Non arretreremo
L’argomento del taglio dei finanziamenti pubblici per la stampa è attualissimo in questi giorni. Pare che se dovesse passare il decreto molte testate locali chiuderebbero, lasciando ampio spazio ai grandi nomi che potrebbero essere veicolanti per l’opinione pubblica. Pubblico nei commenti l’articolo in questione de la Voce, ma vorrei condividere con voi quello di Raffaele…