Visto che si parlava di bullismo vorrei condividere un post dal mio diario di qualche mese. Buongiorno L’Altra Cirie’! Cresciamo i nostri figli come principi e principesse, ma non lo facciamo per l’amore incondizionato verso il sangue del nostro sangue, lo facciamo anche per dare loro un regno. Per darle un motivo che li possa…
Manifestazione 5 Stelle-no TAV
Questo pomeriggio, come annunciato, si è tenuta la manifestazione del gruppo ciriacese NO TAV (che si occupa del territorio) in collaborazione con il Movimento 5 stelle e Ciriè democratica. Interessante l intervento di Federico Valetti, consigliere regionale per i pentastellati che si occupa di trasporto. Come avevamo già pubblicato in precedenza la scorsa settimana ha…
JR… La famiglia Diodato
Lui è conosciuto come l’uomo del cappello all J.R. per via di quel grande copricapo che indossa. A volte è bianco altre volte nero, ma quando lo si incontra per Cirié immancabilmente non può fare a meno di farsi notare. Ha una storia anche lui da raccontare e vogliamo ascoltarla. Il signor Diodato mi accoglie…
Ezio Genisio
Bella chiacchierata quella di lunedì pomeriggio con un altro ex sindaco di Ciriè, il leghista Ezio Genisio, diventato primo cittadino dopo il ballottaggio con l’allora sindaco uscente Aldo Buratto; eletto direttamente dai ciriacesi e non dal consiglio comunale, come accadeva in precedenza…mi ha fatto notare che è possibile cambiare la Legge senza andare a modificare…
Ivo Picco & Family
E oggi abbiamo incontrato la famiglia Picco che vive da oltre 5 generazioni in borgata Pich (nome originario dei loro avi presenti già sul territorio dal 1610); mi spiega Giulia, figlia di Ivo, che erano stati quasi obbligati, in periodo fascista, ad italianizzare il loro cognome in quanto Pich dava l’idea di straniero. Simbolo del…
Famiglia Picco
Tornare indietro nel tempo. Per un attimo riassaporare il gusto del focolare delle vecchie casate di secoli fa. Chi non vorrebbe rivivere quei tempi in cui le famiglie costituivano una vera e propria città? Chi non ha sognato una famiglia all’interno di una comunità? Io sempre. Ascoltavo i racconti dei miei nonni e rimanevo affascinato…
Finto buonismo??? No grazie!
Ricevo e condivido: Questa settimana, in concomitanza con l’inizio della scuola, ho assistito virtualmente ad una situazione raccapricciante di per se, ma ancor più mortificante per me, che vivo in una situazione di disagio completamente nell’ombra. Sono una mamma single di un ragazzo di 13 anni, ho un lavoro precario e faccio fatica a sbarcare…
Riflessione su un fatto di cronaca
Volevo condividere questo pensiero di Paola Mazza riguardo alla brutta storia del signore che ha brutalmente picchiato la zia…. “..ci sono dolori dell’anima che si tramutano in vere e proprie malattie…esistono delle cardiomiopatie dovute ai dei grossi dolori subiti da perdite di persone care …alcune depressioni si tramutano in schizofrenia…il corpo umano ha delle evoluzioni…
Cartiera e Don Bosco
24 settembre · Mathi Se voglio saperne qualcosa di più del passaggio di uno dei Santi più famosi d’Italia sul nostro territorio, dovrò darmi da fare. Navigare su Google non mi da molti risultati interessanti, quindi dovrò trovare una fonte alternativa. Don Bosco ha vissuto a Mathi per oltre dieci anni, quindi andrò nella biblioteca…










