Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Arcangeli: arte, bellezza e incanto

Posted on 23 Settembre 20178 Novembre 2017 by Cinzia Somma

La mostra inaugurata questa mattina, sabato 23 settembre, nelle sale del Palazzo D’Oria di Cirié ha del meraviglioso.

Avevo visto in anteprima alcune di queste opere dell’artista internazionale Angelo Barile, ma quello a cui ho assistito stamattina mi ha lasciato incantata, sono uscita dopo un’ora circa, che sembrava avessi le ali anche io.

Grande affluenza all’apertura della mostra.

Ho voluto fermarmi oltre la conferenza stampa, per ispezionare le reazioni: qualcuno si è trattenuto per oltre 5 minuti ad osservare l’ala di Sodoma e Gomorra, qualcun altro è rimasto pietrificato di fronte a Uriele l’immagine di presentazione dell’intera mostra, a cui lo stesso Barile è più legato.

L’esposizione comprende 14 quadri, e sono legati ad un evento accaduto 14 anni fa, che ha dato da pensare e da riflettere all’artista sulla presenza reale degli Angeli. Molto probabilmente l’angelo più importante nella sua vita è la moglie Bruna, alla quale ha dedicato tutto questo lavoro. Il maestro riconosce di aver incontrato un angelo nella sua vita, ma di essersene reso conto solo quando questo se ne era già andato.

Un’ala di quasi 5 metri di ampiezza, creata con oltre tremila piume vere, si accosta ai dipinti di Michele, Gabriele e Uriele nella prima sala, quella dei combattimenti, dove il bene ed il male si affrontano.

Nessun arcangelo è raffigurato con le ali, come siamo abituati ad immaginarli, anche se questo elemento è rappresentato negli alamari delle divise, negli orecchini o riflesso negli occhi dei soggetti.

La seconda sala è destinata agli umani; troviamo i ritratti di Eva, Abramo e l’ala di Gomorra. I primi due non hanno lineamenti ben definiti, ma il loro viso è avvolto nella nebbia, in quanto hanno la possibilità di scegliere tra il bene ed il male, avendo il dono del libero arbitrio.

Nella terza sala troviamo Raffaele, Noè, Sarah, la moglie di Abramo ed il Putto, rappresentato dalla radiografia di un Angelo, che sta ad esprimere la fine del ciclo della vita. Affascinante la cornice utilizzata per il Putto arricchita dal particolare delle quattro candele.

Altro elemento che mi ha colpito, è il riflesso negli occhi dei protagonisti, della scena che stanno vivendo: Michele ha il drago Lucifero, Uriele una piuma con all’interno il Paradiso terrestre e, bellissimo, quello di Gabriele in cui si vede la Madonna inginocchiata in una spiaggia: stringe un fiore tra le mani che rappresenta l’annunciazione che l’arcangelo le fa.

L occhio di Gabriele nel quale c’è il riflesso della Madonna
nella seconda sala sono presenti i dipinti di Abramo, Eva e Sodoma e Gomorra
Radiografia di un Angelo: rappresenta la fine del ciclo della vita.

Eventi come questo non possono far altro che portare gloria alla nostra città.

Si potrebbe partire da qui, se solo l’amministrazione riuscisse ad entrare nell’ottica che questi sono gli eventi da sostenere e ricercare, tali iniziative fanno muovere gente da diverse regioni d’italia, portano turismo, con una ricaduta positiva anche su alberghi e ristoranti e i negozi del centro magari si fanno conoscere oltre i confini del Canavese.

Angelo Barile durante la presentazione di uno dei suo dipinti su tela.

Il Comune ha concesso il patrocinio, dando la possibilità di affiggere volantini e manifesti e mettendo a disposizione le sale.

Angelo Barile, dal canto suo, non si è risparmiato per creare questo grandioso evento: ha provveduto alla realizzazione e alla stampa di volantini, brochure, cataloghi, allestimento delle sale e ad offrire un ricco buffet.

Il maestro è stato in grado di dare lustro alla nostra città completamente da solo, bravo Angelo!

di Cinzia Somma

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA
  • IL MORTO SENZAMORTE. TERZO CAPITOLO. LA CASA

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme