Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Oltre le urla

Posted on 26 Ottobre 201826 Ottobre 2018 by Alessandro Baccetti

Oggi ho incontrato Sara. Una ragazza solare e con uno sguardo pieno di entusiasmo e di voglia di vivere. Accanto a lei sbraitava e inveiva parole e offese contro di me un signore sulla cinquantina ma non gli davo molto peso. Lasciavo che quelle parole vagassero per la stanza senza dar loro credito alcuno. Continuavo a ascoltare Sara che, seppure non stesse parlando, dimostrava con i suoi occhi la felicità di lavorare in quel preciso posto.

Lei è una ragazza giovane e piena di vita. In questo comprensorio lavorano un’altra trentina di tante Sara e mi ha messo di buon umore essere venuto a conoscenza di una cooperativa composta da persone entusiaste e pronte ad investire tempo e lavoro per costruire un gruppo di impegno e solidarietà.

Intanto la persona accanto a lei continuava a lanciarmi insulti e a ricordarmi che non sono nessuno, ma continuavo a passarci sopra. Io volevo sentire la storia di Sara e di tutti gli altri ragazzi che come lei prestano lavoro in via delle Spine. La casa di Nazareth è una cooperativa che svolge un servizio no-profit e che gestisce tutto il comprensorio in maniera eccellente. A parte i campetti da calcio abbandonati a se stessi, tutto il resto è gestito da Sara e dai suoi soci con cura e dedizione. Le aule di musica sono piene di ragazzini che strimpellano e cantano.

Nella piccola palestra si danza e nel grande spazio dei gonfiabili i bambini corrono e ridono a non finire. È un complesso ben tenuto e si vede l’impegno di Sara e di chi come lei ha creduto in questa operazione. Il ristorante é un centro di ritrovo per molti ciriacesi con un grande spazio all’esterno e con una sala ben curata e ristrutturata da poco. Alla fine degli urli e delle offese vengo finalmente accompagnato da Sara a visitare tutto il comprensorio e vedo pulizia e ordine ovunque a parte i campetti inutilizzati. Sara capisce che le offese ricevute difficilmente mi faranno parlare bene del Centro, ma sbaglia.

Di primo acchito volevo anche rinunciare alla visita perché in fondo quelle voci fastidiose inveitemi contro da quel tizio seduto accanto a lei iniziavano a darmi fastidio. Ma poi ho pensato che lui non doveva c’entrarci nulla e che il vero lavoro è Sara (assieme a tutte le altre Sara) a svolgerlo ed è da lei che devo capire quanto impegno viene messo in tutto questo.

Alla fine dell’incontro è proprio Sara ad inviarmi le foto del Centro Le Spine e lo fa come se fosse qualcosa di suo.

Qualcosa a cui tiene particolarmente.

E io lo condivido volentieri. Avanti così Sara!

E riferisci a colui che mi ha invitato da voi solo per darmi del signor nessuno nonché leone da tastiera, che del suo parere non me ne frega nulla. Quello che conta è il lavoro che state facendo anche per la Comunità e vi assicuro che lo state facendo alla grande. Malgrado il tizio che urla di cui non ricordo il nome e di cui non ho alcun interesse a ricordare.

di Alessandro Baccetti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme