Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Predicano bene e razzolano male

Posted on 2 Febbraio 2019 by Cinzia Somma

Che ci fossero pareri contrastanti sulla questione pedonalizzazione del centro storico è del tutto naturale, ma che le uniche due associazioni di categoria presenti sul territorio non riescano a trovare una quadra per i commercianti è davvero una brutta storia.

Fino ad oggi le giornate con il centro pedonalizzato sono state veramente centellinate, occasioni sporadiche di fiere o feste di paese in cui c’erano intrattenimenti e gente che si riversava in strada sia di giorno che nelle ore serali. Ora un po per rilanciare il commercio e per contrastare ciò che potrebbe provocare l’apertura del nuovo mega centro commerciale di Caselle, si propongono soluzioni dell’ultim’ora.

L’amministrazione in carica non ha ancora ben chiaro cosa fare, in un prossimo futuro (non si sa quanto prossimo) si parte con la riqualificazione del centro storico, poi si vedrà.

La vecchia amministrazione PD di Brizio propone un progetto che è chiuso nel cassetto dal 2015 e che considera la soluzione a tutti i mali.

La vecchia vecchia amministrazione Chiappero rimarca la necessità di chiudere sì il centro, ma anche di allungare l’orario di apertura dei negozi fino alle 22. E proprio su questa proposta che le nostre associazioni di categoria Ascom e Confesercenti si trovano in disaccordo… strano oltretutto, probabilmente sanno che la collaborazione genera il raggiungimento di un obiettivo comune, ma o non si sono posti un obiettivo, o non hanno intenzione di raggiungerlo insieme, va da se che il nostro commercio rimarrà agonizzante ancora per un po.

Intanto, vorrei soffermarmi su alcune dichiarazioni che i due presidenti hanno rilasciato ad un giornale locale: Stefano Faletti, presidente Ascom è assolutamente in disaccordo con la proposta di pedonalizzare e con il prolungamento dell’orario di apertura dei negozi fino alle 22. Non gli piace il progetto presentato dal gruppo di Brizio; a dire il vero non lo considera nemmeno un vero e proprio progetto, ma “una manutenzione straordinaria studiata in poco tempo, solo per accedere a fondi, che tra l’altro non sono stati erogati in quanto non aveva le caratteristiche adatte”. Si indispettisce anche per il fatto che la stessa amministrazione non avesse considerato minimamente i negozianti e non gli avesse chiesto alcuna riflessione. Vero che il centro storico è animato dagli esercizi commerciali, ma mi chiedo: è lecito che proprio lui sollevi la questione? Da una parte considera il centro a servizio della città e quindi dei cittadini, dall’altra proprio di quegli stessi cittadini se ne è infischiato esattamente un anno fa, appropriandosi di un pezzo di portico. Scegliendo arbitrariamente di chiuderlo poichè aveva organizzato una festa privata, non ha tenuto minimamente conto delle esigenze dei cittadini, anzi, li ha privati del loro diritto di fruirne. Proprio lui invoca al dialogo?

Francesca Sarnataro, presidente Confesercenti invece sostiene pienamente la proposta di Chiappero. E’ d’accordo per la pedonalizzazione, per il prolungamento dell’orario dei negozi, per far sì che la gente che si reca al mega centro di Caselle, si sposti anche su Ciriè. Questa naturalmente è un’utopia. Qualcuno di noi che si è recato all’outlet di Serravalle è poi andato in città per mangiare qualcosa o per visitare le caratteristiche del paese? Ne dubito. E inoltre che cosa ha da offrire Ciriè’ ? Al momento nulla. Anche qui una domanda: siam sicuri che voglia tenere aperto il suo negozio oltre l’orario che propone? Che senso ha proporre l’estensione dell’orario di apertura se già normalmente non riesce a garantire il servizio? Perchè un conto è garantire un servizio, un altro dare priorità a (legittimi) impegni familiari.

di Cinzia Somma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA
  • IL MORTO SENZAMORTE. TERZO CAPITOLO. LA CASA

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme