Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Se Tutto Va Bene Siamo Vaccinati

Posted on 6 Aprile 20216 Aprile 2021 by Cinzia Somma

Questa è l’esperienza, non troppo felice di un nostro amico dell’Altra Ciriè, per quanto riguarda la gestione delle prenotazioni online per i vaccini Covid 19.

“Ho 72 anni e sono stato propenso da subito a voler fare il vaccino. Non ho pensato di contattare l’ASL competente poiché, parlando con alcuni amici, ero venuto a conoscenza del fatto che potevo accedere ad una app della Regione Piemonte e fare tutto in autonomia.

Oltretutto, non avendo gravi patologie, non era necessario neppure fare un passaggio presso il mio medico curante.

Ho fatto così: mi sono accertato di quanto avevo percepito e ho potuto constatare che tramite la app della Regione Piemonte (ilpiemontetivaccina.it) era possibile prenotare. Non ci è voluto molto, ho dovuto accreditarmi con tutti i dati anagrafici e ho fatto la registrazione per me e per la mia signora. 

Nella stessa settimana, tramite mail, mi è arrivata la risposta che la pratica di registrazione era andata a buon fine e qualche minuto dopo una seconda mail con data, sede e orario per il mio vaccino. Della richiesta per la mia dolce metà nessuna traccia.

Ieri mi arriva un SMS da parte della Regione che mi ricorda dell’appuntamento per il giorno successivo.

Oggi, giorno destinato all’iniezione della prima dose, mi reco presso Villa Remmert, ma con enorme sorpresa mi accorgo di non essere nell’elenco. La volontaria chiama la responsabile che conferma di non esserci alcuna dose a me destinata e non solo: che oggi tutti i vaccini sono prenotati per gli over ottantenni e non ce n’è nemmeno uno di avanzo.

Sono stupito, perché non c’è stata alcun intoppo nella mia pratica, ma in ogni caso, non potendo fare diversamente, torno a casa e mi appunto mentalmente che domani proverò a contattare nuovamente il sito. La mia preoccupazione si fonda sul fatto che se in Regione risulto già prenotato (o addirittura già vaccinato) rischio di trovarmi in una situazione di stallo.

Comunque… questo è e non posso fare diversamente. Arrivo a casa e trovo sul pianerottolo il mio vicino, un simpatico novantenne generalmente allegro e pimpante che tutto allarmato mi dice di essere appena stato contattato telefonicamente da un volontario di Villa Remmert che gli chiedeva perché non si fosse recato per la vaccinazione programmata. Lui non ne sapeva nulla, non aveva ricevuto alcun avviso di nessun genere. Fatto sta che l’ho accompagnato volentieri nella sede preposta e si è vaccinato.

La mia vuole essere solo una condivisione, per capire se a qualcun’altro è capitata la stessa disavventura e naturalmente per comprendere come è stata risolta. Nessuna polemica poiché sono ben conscio degli enormi sacrifici che stanno facendo tutti i sanitari e i volontari in questo momento e quanto sia difficile da gestire la macchina organizzativa.”

di Cinzia Somma  

2 thoughts on “Se Tutto Va Bene Siamo Vaccinati”

  1. Luciano ha detto:
    7 Aprile 2021 alle 14:25

    Il 15 marzo, primo giorno per le prenotazioni degli over 70, ho fatto l’adesione on line per la vaccinazione. Mi è subito arrivata una mail con un codice alfanumerico e la raccomandazione di non perderlo. Il giorno dopo mi arriva un’altra mail e un sms per validare la prenotazione. Clicco sul link e, sorpresa, mi appare la scritta: siamo spiacenti ma non è stato possibile validare il tuo contatto. Mi armo di santa pazienza è chiamo il numero verde regionale dedicato al Covid per avere spiegazioni: per farla breve ho ricevuto quattro risposte differenti dagli operatori (non ci risultano problematiche di questo tipo; se ha il codice alfanumerico lei è a posto; forse l’avrà prenotata direttamente il suo medico di base; c’è stato un problema al sistema, ci richiami dopo Pasqua e saremo in grado di risolvere il suo problema), ma nessuna che sapesse dirmi cosa dovevo fare. Ieri 6 aprile ho ritelefonato al numero verde ed una gentile operatrice si è fatta dare cognome, nome e data di nascita e mi ha detto che risultavo in lista ma di nuovo non ha saputo rispondere al mio quesito: ma se i miei contatti non sono stati validati come faranno ad avvisarmi? Consiglio dell’operatrice: rifaccia -cosa che avevo già fatto su consiglio del mio medico di base e che era andata a buon fine- l’adesione: nel caso ci sia un doppione apparirà una schermata di avviso. Ho anche scritto al Presidente della Regione che, ovviamente, non mi ha risposto. Speriamo che prima o poi mi convochino per essere vaccinato! Forse non è solo la Lombardia ha essere scandalosamente disorganizzata.

    Rispondi
    1. Cinzia Somma ha detto:
      11 Aprile 2021 alle 11:50

      Forza Luciano! Se tutta va bene saremo vaccinati! Auguri!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA
  • IL MORTO SENZAMORTE. TERZO CAPITOLO. LA CASA

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme