Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Si aprono le danze!

Posted on 25 Ottobre 202125 Ottobre 2021 by Cinzia Somma

Inizio col botto al consiglio comunale appena insediato a Palazzo D’Oria… no, non è vero! Tutto è andato secondo i piani dell’amministrazione Devietti.

Che bello vedere Luca Capasso, in qualità di consigliere più anziano, dirigere le prime votazioni per eleggere il nuovo presidente del consiglio, mi sarebbe piaciuto se avesse ottenuto lui la nomina.

In buona sostanza l’unico nome proposto è stato quello di Giuseppe Lozito e a lui è stato affidato il compito che fin’ora era stato ricoperto da Guido Bili.

Dunque la maggioranza propone un solo candidato, Ferrara ha chiesto un confronto per la scelta di questo ruolo, poiché la sua funzione deve essere imparziale, ma (stranamente) loro avevano già scelto. L’opposizione non parteciperà nemmeno alle capigruppo e non accetta la vicepresidenza.

D’Agostino ribadisce quanto affermato dal collega “non condividiamo né nel merito, né nella scelta l’operato della maggioranza” l’imparzialità era auspicabile per tutti, invece come al solito questa amministrazione ci mette di fronte a scelte già fatte. E ci va giù pesante ripercorrendo il percorso politico di Lozito, fino a qualche mese fa segretario del PD e ora all’opposizione dello stesso partito.

D’Agostino ribadisce che il prescelto non ha le qualità per ricoprire il ruolo, cosa che invece Buratto e Pugliesi avrebbero potuto svolgere senza problemi e con maggiore credibilità. Anche il centrodestra non parteciperà alle votazioni e non darà un nome per il vicepresidente.

La Vittone ribadisce il rinnovamento del PD, con un nuovo segretario (Capasso) e un nuovo candidato sindaco (Ferrara) ed una squadra fantastica, “tutti hanno creduto al partito e ai suoi valori”.

“In democrazia si prendono decisioni collettive, ci si aspettava un confronto, noi non sposiamo il nome proposto, non fa da garante questa persona e Giuseppe Lozito fino a meno di 2 anni fa era segretario del nostro partito, il presidente del consiglio deve essere garante”.

Secondo la Vittone, Lozito che è persona intelligente, non dovrebbe accettare la mansione di presidente del consiglio, ma il protagonista della discussione, incurante delle critiche e del poco celato suggerimento della Vittone, accetta felice ed emozionato la funzione a lui proposta.

Anche Mattia Palermo si asterrà dal votarlo.

Il sindaco ribadisce che il consigliere Lozito è stato votato e ha diritto di essere presente in consiglio…. beh, ma nessuno ha contestato la sua presenza, semplicemente è stato considerato “non adatto”.

La seduta era dedicata principalmete all’insediamento della giunta e il sindaco ha orgogliosamente presentato la squadra con la quale collaborerà per i prossimi cinque anni, che è rimasta pressappoco quella della scorsa legislatura, solo qualche modifica nelle deleghe.

Nello specifico, l’unica grande variazione è la presenza in giunta di Barbara Re che si occuperà di edilizia pubblica e privata, patrimonio, ambiente, parchi e decoro urbano, partecipate, turismo e politiche giovanili.

L’assessore Alessandro Pugliesi prende l’ingrato compito della gestione del bilancio, precedentemente ricoperto da Giada Caudera.

Uniche nuove presenza per la maggioranza quelle di Laziosi, geometra cittadino e Luca Milone, manutentore presso la cartiera di Mathi. Mi ha fatto piacere vederlo emozionato nel ricoprire il suo compito, così giovane, ma determinato. Luca è il più giovane dell’intero consiglio, è pieno di sogni ed ha grandi aspettative, che gli auguro di realizzare.

Ora vi svelo un segreto: questo articolo è stato scritto sabato 23 ottobre, il consiglio comunale si è svolto oggi, lunedì 25 ottobre. Naturalmente le considerazioni dei consiglieri di opposizione le ho aggiunte sul momento.

Questo per dire che la solfa è sempre la stessa, in barba al cambiamento tanto decantato, e mi vengono in mente le parole di una canzone di Ghali fanno pressappoco così: “Qual è la differenza tra sinistra e destra? Cambiano i ministri ma non la minestra.

Il cesso è qui a sinistra, il bagno è in fondo a destra”.

Il prossimo appuntamento potrebbe essere fissato per fine novembre e magari verrà affrontato il problema della TARIP, visto che molti cittadini si sono ritrovati da pagare un salasso per la tassa rifiuti.

Attendiamo.

di Cinzia Somma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme