Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

D’Ago scatenato

Posted on 16 Novembre 202116 Novembre 2021 by Cinzia Somma

Il consiglio comunale meriterebbe di essere partecipato sempre, perchè almeno qualcuno si renderebbe conto di chi ci amministra e di chi fa opposizione e probabilmente prima di mettere una croce o un nome sulla scheda elettorale, ci penserebbe due volte.

In altre occasioni il consiglio comunale meriterebbe di essere partecipato perchè assistiamo a siparietti che nemmeno i comici di Zelig sono mai riusciti a raccontare; talvolta in questi siparietti l’imbarazzo è talmente tangibile che si preferirebbe non essere presenti ed ecco che cominci a guardarti intorno, a far finta di ammirare i dipinti del soffitto o a leggere le ammende per chi non rispetta il divieto di fumare.

In occasione dell’ultimo consiglio comunale uno scatenato D’Agostino ha ripetutamente messo in ridicolo l’intera giunta, forse forte della presenza del suo collega Mattia Palermo che gli fa da spalla, forse perchè tagliandosi la barba da talebano tutta la sua grinta è uscita allo scoperto, tantè che il gruppo di centrodestra ha esordito con un’interrogazione riferita al 4 novembre scorso, quando, in occasione della ricorrenza dell’Unità Nazionale, alcune auto sono state rimosse e multate perchè in sosta davanti al cippo dedicato ai Ciriecesi caduti, apposto in via Montessori. Non erano stati posti in tale occasione cartelli di divieto, almeno da quanto riferito dai due Fratelli d’Italia.

L’assessore Fossati conferma che i cartelli sono stati messi il giorno antecedente la manifestazione, ma quasi sicuramente sono stati rubati. Io, sempre facendo finta di non seguire immaginavo la scena del film “Il 7 e l’8” (avevo in mente il garage di Salvatore Ficarra, ve lo ricordate?pieno di cartelli stradali di ogni genere…) pare che a Ciriè ci sia un collezionista di cartelli come in quel film.

Allora D’Agostino ribatte chiedendo se per quel “furto” era stata presentata una denuncia e alla conferma dell’assessore si domanda il perchè non avesse trovato sull’albo pretorio l’ordinanza per predisporre i cartelli e la denuncia per la sottrazione della segnaletica di proprietà pubblica.

Inoltre all’ordine del giorno c’era una variazione di bilancio che prevedeva il carattere di urgenza con ben 15 punti di discussione. Il lanciatissimo D’Agostino ha fatto una mozione per ogni punto poichè non riteneva fossero argomenti così impellenti (su 15 forse uno lo era davvero), soprattutto in virtù del fatto che non era stata convocata una commissione bilancio a “causa dei tempi ristretti”, così giustifica l’amministrtazione.

In questo modo la maggioranza ha evitato accuratamente il confronto con l’opposizione ed ha chiesto direttamente al consiglio comunale l’approvazione dei vari punti. Le mozioni presentate hanno avuto risposte abbastanza accettabili.

Al termine dei 15 punti Federico Ferrara ha espresso una dichiarazione di voto dicendo che lui, la Vittone e Capasso si sarebbero astenuti in quanto i tempi per convocare la commissione c’erano; D’Agostino e Palermo hanno espresso voto contrario e l’ultimo consigliere d’opposizione ha votato compatto con la maggioranza.

Chiaramente i tempi del consiglio comunale si sono dilungati per la gioia di tutti i partecipanti, ma ancora una volta abbiamo potuto assistere all’inadeguatezza dell’assessore al bilancio che non ha saputo dare alcuna spiegazione, ma ha lasciato spazio al tecnico del comune Paola Giustina Lizzola che ha fornito tutte le informazioni richieste. Va detto, in difesa di Pugliesi, che l’assessore è nuovo all’argomento, che si è appena insediato e che dobbiamo dargli tempo.

Facciamoci però un nodo al fazzoletto: ricordiamoci che “l’assessore Lizzola” merita il nostro voto, è all’altezza della situazione, preparata e competente.

Meditate gente, meditate…

di Cinzia Somma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme