Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

E’ sempre colpa del postino?

Posted on 24 Marzo 202225 Marzo 2022 by Cinzia Somma

C’è poco da fare, sulla questione TARIP o “malaffare bollette” mi riesce difficile immaginare che la sorte centri qualcosa.

Ci tengo a precisare che considero le impiegate comunali assolutamente competenti e che non ho nulla da obiettare sull’elezione al primo turno del nostro sindaco Loredana Devietti; ci fosse stato al suo posto D’Agostino o Ferrara non avrebbe fatto differenza. Per me è importante che il primo cittadino faccia gli interessi della sua città e dei suoi abitanti e soprattutto che controlli quanto accade intorno a se.

Parto da una considerazione dell’amico Antonello Micali che dice che sull’argomento rifiuti a Ciriè mi sono “incaponita”: ho scritto più articoli sul tema, ho organizzato (con l’aiuto di amici e concittadini) una partecipata manifestazione dei contribuenti. Ho seguito con attenzione i consigli comunali e le disposizioni impartite per il riconteggio delle bollette impazzite. A dirla tutta, mi sono interfacciata anche con un’impiegata dell’ufficio tributi del comune di Ciriè, che è stata disponibile a fornirmi ogni informazione richiesta e a rispondere a tutti i dubbi che le ho sottoposto in maniera precisa, competente e professionale.

Al di là del fatto che, sebbene nessuno lo ammetta, c’è stato un madornale errore nel conteggio e nell’invio dei primi conguagli relativi alla TARIP 2020, che nessuno si è preso la responsabilità di tale errore, ma che in sostanza, la maggior parte delle “bollette impazzite” sono state ampiamente ridimensionate (se non addirittura rimborsate), in questo momento vorrei focalizzarmi su un’altra questione, di fondamentale importanza, soprattutto in virtù del fatto che, dopo lo “scandalo” TARIP abbiamo eletto (e riconfermato) il nostro sindaco Loredana Devietti.

Cercherò di spiegare nella maniera più semplice possibile il mio dubbio.

Ripercorriamo in maniera ordinata quanto accaduto lo scorso anno: ad agosto sono arrivate le cosiddette “bollette pazze”

Organizzo una manifestazione per il 3 settembre, ma visti i tempi burocratici, devo posticiparla alla settimana successiva (11 settembre)

Il 3 settembre viene firmato dal sindaco un documento ufficiale in cui ribadisce in maniera esplicita con testuali parole che “chi non ha ricevuto la comunicazione del saldo, deve ritenersi nella condizione di aver adempiuto alla contribuzione con il pagamento dell’acconto. Non riceverà pertanto alcuna ulteriore comunicazione”.

L’11 settembre viene fatta la manifestazione cittadina, circa una settantina i presenti, tutti utenti che avevano ricevuto il conguaglio, molti assenti per svariati motivi.

Una buona parte dei conguagli non è ancora partita, ma questo nessuno può saperlo, e molti ciriacesi, convinti dalla comunicazione sopracitata del nostro sindaco, e non avendo ricevuto il salasso per la tassa rifiuti, sono sollevati di non doverla integrare.

A ottobre ci sono le elezioni che confermano al primo turno Loredana Devietti Sindaco di Ciriè, per poco, pochissimo, una settantina di voti oltre il 50% che le hanno permesso di non andare al temutissimo ballottaggio con il PD.

Ora la domanda che vi pongo, alla luce di quanto scritto e del fatto che le elezioni sono andate: secondo voi, chi aveva interesse a non far partire la seconda trance di conguagli? avete idea di quante persone non hanno ricevuto il conguaglio ad agosto, mentre ora se lo sono ritrovati in buca? La colpa è ricaduta sul povero postino, ma possibile che tutte le lettere spedite siano state cestinate da chi doveva recapitare la corrispondenza a domicilio?

Ma cosa ancora più grave, è stato il riconteggio dei conguagli: ci sono più casi (di cui ho i documenti) di contribuenti che a fronte di un ipotetico pagamento di 10 euro, si son visti rimborsare 9 e anche 12 euro. Secondo voi tutto questo ha senso? Mi rendo conto che non ci sarà nessuno che alzerà la mano per dire “mi state dando troppo”, ma questo non dovrebbe accadere, soprattutto in virtù del fatto che i denari mancanti vengono “estorti” ad altri utenti che rispettano le regole.

Mi rivolgo principalmente ai consiglieri di opposizione Ferrara, Capasso, Vittone, D’Agostino e Palermo, ma anche alla stessa Loredana Devietti e a tutta la sua maggioranza: in tutta coscienza, pensate di aver fatto tutto il possibile affinchè i costi fossero spartiti in maniera equa e corretta? Ci sono almeno tre elementi che minano le fondamenta di tutta la vostra costruzione. E se ci riflettete a fondo, come ho fatto io, potete individuarli anche voi.

E non ho ancora finito….

di Cinzia Somma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme